Zanetti esalta l'Empoli, Spalletti avvisa: "Non confondiamo scaramanzia e lavoro da fare"

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

Zanetti esalta l'Empoli, Spalletti avvisa: "Non confondiamo scaramanzia e lavoro da fare"

Aggiornato
Spalletti nella sfida contro il Francoforte
Spalletti nella sfida contro il FrancoforteAFP
Il tecnico della capolista ha spiegato ai giornalisti: "Niente scaramanzia, qui solo lavoro". E sul turnover ha detto: "Di Lorenzo, Osimhen e Lobotka sempre al 100%".

"Oggi dobbiamo essere bravi a meccanizzare bene nella testa l'importanza di queste partite, senza considerare altre cose. È come quando hai gli occhiali da fabbro: di lato non vedi niente, vedi solo quello che hai davanti, serve questo, guardare solo a Empoli". Lo ha detto il tecnico del Napoli Luciano Spalletti nella conferenza stampa alla vigilia del match contro l'Empoli, mettendo in secondo piano il successo di Francoforte in Champions League e l'aria da festa attorno alla sua squadra, capolista in campionato con quindici punti di vantaggio sulla seconda.

"L'importante è che non bisogna fare confusione su lavoro e scaramanzia. Niente scaramanzia, ma solo lavoro da fare. Bisogna mettere un pannello dopo la sera di Francoforte e andare avanti. Poi se qualcuno vuole comprare già pasticcini e spumante, lo faccia: noi lo facciamo oggi nel compleanno di Rrahmani, ma qui si lavora solo in maniera seria e corretta".

"Non so se il Napoli possa diventare un modello internazionale dall'Italia. La nostra impostazione è quella di giocare un buon calcio, fa parte delle nostre caratteristiche per avere risultati e i complimenti fanno piacere, li leggo". Una delle questioni più chiacchierate riguarda il turnover della squadra azzurra: "Il turn over - ha speigato Spalletti - dipende dalla squadra che hai. Vedi se hai calciatori forti e poi fai valutazioni giorno per giorno. Se hai Di Lorenzo cosa cerchi? Se fa sempre le stesse cose è inutile trovare un sostituto. Osimhen quando sembra morto all'80' fa 100 metri in apnea, gli ho visto fare una cosa a fine partita per correre indietro a dare una mano alla difesa sul calcio d'angolo avversario. Ci sono elementi super come loro e come Lobotka e poi ci sono altri che non sono uguali, c'è chi dopo 3-4 partite piene ha bisogno di recuperare, perché quando accumuli chilometri devi metterci una pausa".

Anche lato Empoli, il tecnico Paolo Zanetti ha presentato la gara: "Non concordo con chi dice che non abbiamo possibilità, altrimenti potremmo andare a fare un giro in centro. Se parti sconfitto le chances sono zero, ma devi crederci perché a volte i miracoli accadono. Le cose succedono se le sogni e ci credi. Noi abbiamo dimostrato di sapere fare delle imprese, sulla carta naturalmente la gara è proibitiva, ma i ragazzi devono avere una speranza viva". Il Castellani è tutto esaurito, ma la maggior parte dei tifosi saranno per la formazione partenopea: "I nostri tifosi che sono venuti a Firenze in massa ce li avremo anche in casa. Sarà una bella sfida, con uno stadio pieno ma ci sentiamo in casa nostra. La ricetta non ce l'ho. Mi sono concentrato molto su quello che possiamo fare noi, mi interessa che continuiamo il nostro percorso. Soffrendo e non perdendo mai il coraggio delle nostre idee. Il Napoli è una squadra fantastica, però noi abbiamo dimostrato che sappiamo affrontare squadre più forte di noi e di metterla in difficoltà".

Riguardo agli assenti ( Akpa Akpro e Bandinelli sono squalificati) il tecnico ha spiegato: "Abbiamo perso tre tasselli importanti, dico anche Cambiaghi che era molto in forma. Altri ragazzi hanno la possibilità di mettersi in mostra e confrontarsi con una squadra di questo calibro. Dai più bravi si impara sempre. Lo stesso Fazzini sta bene, insieme ad Haas potrebbe essere della partita. In attacco? Piccoli sta crescendo, è un centravanti un po' anomalo. Ha una buona tecnica e buon tiro nonostante la struttura fisica. Per me può giocare con tutti. Sto facendo delle valutazioni ma già da domani, Caputo non è al top, vedremo se ce la farà. Vista la sua importanza lo costudisco come un diamante, va gestito, certi allarmi vanno ascoltati".