Tennis Tracker: Cobolli cede al tie-break, Ruud vince a Ginevra in finale con Machac

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

Tennis Tracker: Cobolli cede al tie-break, Ruud vince a Ginevra in finale con Machac

Aggiornato
Flavio Cobolli
Flavio CobolliAFP/Canva
Il norvegese, che aveva sconfitto il romano in mattinata, si impone in due set sul ceco

19:14 - La giornata di oggi si è conclusa, il che significa che il prossimo torneo sarà il secondo Grande Slam dell'anno, l'Open di Francia. 

Seguiteci da domani mattina per la diretta della giornata inaugurale e, nel frattempo, date un'occhiata ai nostri pronostici qui

17:11 - Nel momento più importante della sua carriera, il giovane talento francese Giovanni Mpetshi Perricard (20) ha vinto il titolo di Lione con un 6-4, 1-6, 7-6 su Tomas Martin Etcheverry (24), che non è riuscito a convertire un match point nel tie-break finale. 

17:06 - Casper Ruud vince l'ATP di Ginevra battendo Machac in due set (7-5, 6-3). 

Leggi l'articolo completo e guarda gli highlights.

16:24 - Che vittoria per Madison Keys (29)! L'americana ha battuto la connazionale Danielle Collins (30) per 6-1, 6-2 e si è aggiudicata il titolo di Strasburgo, infliggendo alla Collins solo la terza sconfitta in 25 incontri. Keys è senza dubbio una delle protagoniste degli Open di Francia. 

14:24 - Nella prima delle finali femminili di oggi, l'americana Peyton Stearns (22) ha conquistato il titolo a Rabat, in Marocco, battendo Mayar Sherif (28) per 6-2, 6-1. È il primo titolo WTA Tour per la Stearns!

12:42 - Casper Ruud (25) ha rimontato e battuto Flavio Cobolli (22) per 1-6, 6-1, 7-6 nella seconda semifinale di Ginevra e si è aggiudicato la finale con Tomas Machac (23).

Leggi il report completo e guarda gli highlights.

Questa è solo una delle quattro finali di oggi! Restate sintonizzati per i risultati di Lione, Rabat e Strasburgo.

08:55 - Oggi, al torneo ATP di Ginevra l'italiano Flavio Cobolli affronta in mattinata il norvegese Casper Ruud con l'obiettivo di conquistare un posto nella finale, dove si è già qualificato il ceco Tomas Machac, capace di sconfiggere il numero 1 mondiale Novak Djokovic.