GP Gran Bretagna, Leclerc: "Ho forzato troppo nel primo settore", la polemica con Sainz

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

GP Gran Bretagna, Leclerc: "Ho forzato troppo nel primo settore", la polemica con Sainz

Charles Leclerc
Charles LeclercAFP
Il ferrarista stupito dalle McLaren: "Vanno veramente forte, bisogna vedere il passo gara, però oggi sono rimasto sicuramente sorpreso da quello che hanno fatto Lando e Oscar". Verstappen: "All'inizio c'erano diverse chiazze umide sulla pista, quindi le condizioni erano molto al limite. A noi non serviva spingere e rischiare sapendo di avere la macchina veloce, poi invece nel Q3 ho spinto al massimo".

A Silverstone la Ferrari si trovava di fronte una pista ancora più complicata per le sue caratteristiche rispetto al GP d'Austria, e anche se la pioggia ha falsato un po' le qualifiche il risultato non è stato eccezionale, con il quarto e quinto posto di Leclerc e Sainz, ma almeno le Rosse si sono piazzate davanti alle dirette rivali Mercedes e Aston Martin. A rompere le uova nel paniere ci ha pensato però una stupefacente McLaren, che nessuno si aspettava. Il secondo e il terzo posto con Norris e Piastri al GP di Gran Bretagna fanno rumore.

"Ho forzato troppo nei primi settori"

Un rumore che fa eco nelle parole di Charles Leclerc: "Vanno veramente forte, bisogna vedere il passo gara, però oggi sono rimasto sicuramente sorpreso da quello che hanno fatto Lando e Oscar", ha detto il monegasco ai microfoni di Sky Sport F1.

Il pilota della Rossa n. 26 può comunque sorridere perché le modifiche introdotte in Austria sembrano dare buoni frutti, dato che  - come ammette - ha probabilmente rovinato una qualifica all'ultimo giro forzando troppo nei primi settori e pagando di conseguenza nell'ultimo: "L'approccio che ho avuto stava pagando, almeno fino all'ultimo settore. In queste condizioni è molto difficile, perché appena vai oltre il limite perdi un po' di più del solito. Anche alle curve 6 e 7 avevo fatto fatica", ha spiegato.

La polemica con Sainz

Nei minuti finali della Q1, quando è stata chiamata bandiera rossa per la Haas di Magnussen ferma, al rientro in pista Sainz era davanti a Leclerc e via radio gli è stato chiesto di cedere la posizione al monegasco. Una decisione che non è piaciuta allo spagnolo: "È un po’ ingiusto quello che mi avete chiesto di fare, mi ha fatto perdere la temperatura degli pneumatici. Inoltre io sono più a rischio. Io sono quarto, lui è terzo”.  Forse per "vendetta", Sainz subito dopo ha sorpassato Leclerc nel traffico, beccandosi la risposta piccata del monegasco via radio: "Bravo Carlos, complimenti. Bel sorpasso all’ultima curva…”.

"Condizioni al limite"

Il campione del mondo della Red Bull, Max Verstappen, si è invece imposto con un grandissimo giro proprio nel finale guadagnando così la pole, la settima della stagione e la 27esima in carriera: "Sono state delle qualifiche pazze, frenetiche - spiega.

All'inizio c'erano diverse chiazze umide sulla pista, quindi le condizioni erano molto al limite. A noi non serviva spingere e rischiare sapendo di avere la macchina veloce, poi invece nel Q3 ho spinto al massimo. Complimenti alle McLaren che sono state sorprendenti, per noi oggi è stata una giornata positiva e speriamo che domani sia ancora migliore".