F1, Red Bull in lutto: morto Dietrich Mateschitz, fondatore del gruppo austriaco

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

F1, Red Bull in lutto: morto Dietrich Mateschitz, fondatore del gruppo austriaco

F1, Red Bull in lutto: morto Dietrich Mateschitz, fondatore del gruppo austriaco
F1, Red Bull in lutto: morto Dietrich Mateschitz, fondatore del gruppo austriacoAFP
L'imprenditore è deceduto all'età di 78 anni

La morte di Dietrich Mateschitz, cofondatore e proprietario della Red Bull, è stata annunciata dalla Formula 1, attraverso una nota sul suo sito web, citando la stessa Red Bull.

Una perdita importante per il mondo dei motori. L'imprenditore austriaco fondò nella metà degli anni '80 la casa produttrice della bevanda energetica, diventata presto leader del mercato e marchio affiancato a una vasta gamma di sport estremi.

In Formula1 arrivò negli anni '90, coinvolto nel progetto Sauber. La svolta arrivò alla fine del 2004 quando Mateschitz decise di acquistare il team Jaguar, rinominandolo Red Bull per la stagione 2005.

Successivamente acquistò anche la Minardi, ribattezzandola Toro Rosso per il 2006. Una sorta di "nave scuola" per i futuri piloti della Red Bull. La Minardi, infatti, venne utilizzata come veicolo per formare piloti promettenti per l'operazione ufficiale Red Bull.

Mateschitz, sin da subito, aveva puntato sulle sponsorizzazioni sportive, soprattutto puntando sugli sport estremi. La Red Bull negli anni è diventata un partner principale delle manifestazioni sportive mondiali.

Sport come i tuffi, il wingsuit (caduta libera in una muta alata) o il kitesurf sono sempre stati punti di riferimento della politica di sponsorizzazione sportiva dell'azienda austriaca.