Corea del Sud-Ghana: i ghanesi centrano il 3-2 dopo un finale thriller

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

Corea del Sud-Ghana: i ghanesi centrano il 3-2 dopo un finale thriller

L'esultanza del Ghana
L'esultanza del GhanaAFP
Grande prova di entrambe le squadre in campo, con gli uomini di Addo Otto che sono riusciti a trovare la vittoria dopo un faccia a faccia a ritmi altissimi. Eroe tra i ghanesi il giovane talento dell'Ajax Mohammed Kudus.

Dopo la sfida ad alta intensità tra Camerun e Serbia, anche Corea del Sud-Ghana si è rivelato un match pieno di emozioni e colpi di scena. 

A conquistare la vittoria è stata la fazione allenata da Addo Otto, in grado di gestire il risultato e di tenere testa all'impeto degli avversari, nonostante il grande equilibrio in campo e un'ottima prova dei sudcoreani.

La partita delle 14.00 è stata caratterizzata da ritmi altissimi, con occasioni da entrambi i lati. Ad aprire le danze è stato il Ghana, in grado di capitalizzare più degli avversari le chance di andare in porta. In dieci minuti, la squadra africana ha trovato prima la rete dell'1-0, grazie a Mohammed Salisu (23), in gol al 24', e poi quella del raddoppio grazie a Mohammed Kudus (22) al 34'.

Statistiche Corea del Sud-Ghana
Statistiche Corea del Sud-GhanaFlashscore

Nel secondo tempo c'è stata la reazione di Son e compagni, che hanno iniziato a dettare i tempi di gioco e a cercare una rimonta che avrebbe avuto dell'incredibile. Impresa sfiorata, ma non centrata, grazie a Cho Gue-sung (24), autore di una doppietta arrivata in appena tre minuti, tra il 58' e il 61'. A far naufragare i sogni dei coreani è stato ancora una volta Kudus: il giovane gioiellino dell'Ajax, servito in area, ha messo a segno il gol decisivo per i suoi con un tiro di prima.

Nell'ultima parte di gara, dopo la rete del 3-2, la fazione ghanese ha tentato di abbassare i ritmi della partita, chiudendosi dietro e puntando sulle ripartenze per beffare gli avversari. Gli uomini di Paolo Bento hanno messo la quinta, affollando l'area avversaria e cercando la rete necessaria per strappare un punto preziossimo ai ghanesi. Impresa molto più complicata del previsto per la Corea, che alla fine non ha centrato l'obiettivo: dopo un lungo assedio e dieci minuti di recupero, il Ghana ha festeggiato la prima vittoria al Mondiale.

Tanta delusione tra i coreani nel finale, con Heung-min Son (30) in lacrime e l'allenatore Paolo Bento espulso dopo una discussione animata con l'arbitro.