Il Panathinaikos vince l'Eurolega, contro il Real Madrid, decisivo uno strepitoso Sloukas

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

Il Panathinaikos vince l'Eurolega, contro il Real Madrid, decisivo uno strepitoso Sloukas

Sloukas, MVP della fiinale
Sloukas, MVP della fiinaleAFP
Il play di Salonicco dà il via alla rimonta dei greci e ottiene il suo quarto successo nel massimo trofeo continentale

La finalissima di Eurolega tra Real Madrid e Panathinaikos ha avuto un eroe su tutti, ossia Kostas Sloukas. Mancino e numero 10, di maradoneana memoria, il play greco è stato capace di segnare 24 punti, 12 dei quali sulle quattro bombe tentate, diventando top scorer della finale e riuscendo a sovvertire un risultato che sembrava troppo avverso nel primo quarto. Perché i Blancos erano partiti fortissimo, trascinati da un Ndiaye capace di segnare otto punti in meno di 100 secondi e da un Musa che all'intervallo sarebbe andato a riposare con all'attivo 13 punti, tre assist e altrettanti rimbalzi, per poi fermarsi quasi di schianto nel secondo maxi periodo.

Nella parte finale del secondo quarto, infatti, il Pana ha cambiato marcia tornando a segnare anche da fuori. Fondamentale per i greci una palla rubata da Grant che provocava il fallo antisportivo di Musa. A mantenere in vita gli ellenici, però, era una bomba dell'inossidabile Sloukas, che teneva così il distacco ad appena cinque punti. 

Il secondo tempo inizia con la marea verde che invade la Uber Arena, con Sloukas a trovare un altro tiro da tre e Nunn a seguire i suoi passi, permettendo così al Pana di portarsi per la prima volta in vantaggio. Le percentuali calavano in modo netto da parte degli spagnoli, che dopo aver sbagliato nove triple di seguito facevano leva su Poirier in pitturata per recuperare il terreno perduto. Ma era proprio il francese a permettere a Larentzakis un gioco da tre che significava l'allungo per i verdi, che chiudevano il terzo quarto con tre punti di vantaggio.

L'ultimo parziale vedeva i greci iniziare sparati con due triple firmate Mitoglou e Grant, che portano al momentaneo +9. Llull cercava di tenere vicino gli spagnoli, ma Sloukas rispondeva continuamente a tono, arrivando a segnare in totale quattro triple su quattro. Poi, l'espulsione per cinque falli di Campazzo spalanca la via del successo ai greci, che nel finale dilagavano e ottenevano il loro settimo titolo di sempre in Eurolega. Sulle ali di uno Sloukas che passerà alla storia per la sua notte di Berlino.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore