Miami, il sogno americano continua per i nostri tennisti: oggi in gara Sinner, Sonego e Trevisan

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

Miami, il sogno americano continua per i nostri tennisti: oggi in gara Sinner, Sonego e Trevisan

Jannik Sinner
Jannik SinnerAFP
L'altoatesino affronterà il sempre temibile Rublev, Sonego se la vedrà con l'argentino on-fire Cerundulo, mentre Trevisan avrà la sfida più difficili di tutte, quella contro Elena Rybakina che sogna il Sunshine Double.

Prosegue il cammino per l’Italia del tennis nel Masters 1000 di Miami. Sono tre i nostri tennisti rimasti in gara, due nel tabellone maschile degli ottavi, Jannik Sinner e Lorenzo Sonego, Martina Trevisan in quello dei quarti del femminile. 

Si parte con Jannik Sinner, previsto alle 17 ora italiana, sul Grandstand. L’altoatesino n. 11 Atp, sconfitto nella finale di Indian Wells da Alcaraz, ha vinto due partite con autorità contro Djere e soprattutto Dimitrov, dimostrando di essere ben centrato anche in questo torneo. Oggi affronterà il n. 7 dell’Atp, Andrej Rublev, cliente difficile ma alla portata di Sinner, visto anche che nei confronti testa a testa tra i due, in pareggio 2-2, l’altoatesino ha perso solo per ritiro, mentre l’ultima vittoria l'ha ottenuta agli ottavi di finale del Master 1000 di Montecarlo nel 2022. 

Anche Rublev viene da due vittorie convincenti, la prima contro il giocatore di casa Wolff e la seconda, ancora più netta (6-1 6-2) contro Kecmanovic, che sarebbe anche un osso duro se non fosse in netta crisi in questo periodo. Vincere oggi vorrebbe dire per Sinner probabilmente arrivare in semifinale, visto che nell’altro ottavo si affrontano Ruusuvori e Van de Zandschulp, due “picchiatori” che non avrebbero i favori del pronostico né con Jannik né con Rublev, anche se nel tennis non si può mai dire.

Nel secondo incontro degli italiani nel tabellone maschile, previsto per l’1.00 ora italiana, il n. 59 Atp Lorenzo Sonego affronta invece il n. 31 Francisco Cerundolo, un cliente che potrebbe risultare molto ostico, specie in questo momento di forma. Se il piemontese viene infatti da una grande e netta vittoria contro Francis Tiafoe, dimostrandosi così in grande spolvero, l’argentino ha battuto Auger-Aliassime, vendicandosi così della sconfitta patita a Indian Wells. Primo incontro tra i due, con l’argentino - più a suo agio sulla terra - che su questa superficie invece si trova molto bene, visto che difende i punti della semifinale conquistata qui lo scorso anno. Il vincitore affronterà uno tra Khachanov e Tsitspas che si affrontano nell’altro ottavo.  

Nel tabellone femminile, Martina Trevisan, reduce da una bella e sorprendente vittoria contro Ostapenko è chiamata a un’altra impresa, stavolta molto più ardua. Alle ore 20 italiane si troverà infatti di fronte la fresca vincitrice di Indianapolis, Elena Rybakina, probabilmente la più ostica di tutte in questo periodo. Dopo aver battuto in serie Swiatek e Sabalenka, la kazaka che sogna il Sunshine double (la vittoria di Indianapolis e Miami, riuscita a Swiatek nel 2022) ha messo in fila qui Kaliskaya, Badosa e Mertens, accumulando comunque qualche set di troppo contro le prime due. Match al limite dell’impossibile per la nostra Martina, ma dopotutto è il “sogno americano”.