L'Udinese vince dopo 6 partite: a Empoli decide Rodrigo Becao

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

L'Udinese vince dopo 6 partite: a Empoli decide Rodrigo Becao

Aggiornato
Ehizibue contro Parisi
Ehizibue contro ParisiProfimedia
Al Castellani un colpo di testa del brasiliano vale i tre punti per i friulani, contro un buon Empoli.

EmpoliUdinese si affrontano nuovamente dopo poco più di due mesi, quando alla Dacia Arena finì 1-1. Entrambe le squadre non stanno vivendo un 2023 eccezionale: i toscani hanno vinto solamente due volte nelle ultime dieci, mentre i friulani una sola volta.

Negli undici titolari manca ancora Guglielmo Vicario tra i locali, sostituito da Samuele Perisan; mentre Sottil sceglie Roberto Pereyra e Kingsley Ehizibue per Tolgay Arslan e Festy Ebosele.

Nel primo tempo la partita rimane bloccata: meglio l'Udinese sui calci piazzati e sulle palle alte, più vivace l'Empoli nei fraseggi palla terra.

Prima dell'intervallo, che termina sullo 0-0, da segnalare un colpo di testa fuori di poco di Rodrigo Becao e la grande occasione capitata sui piedi di Francesco Caputo a pochi passi dalla porta. Nel complesso, un pari giusto che premia i due portieri, entrambi molto attenti.

L'Udinese inizia meglio la ripresa e la sblocca su palla inattiva, dimostrando il trend del primo tempo: corner di Sandi Lovric e zuccata di Rodrigo Becao (27), che trova la deviazione sfortunata di Sebastiano Luperto e inflila Perisan, beffando anche il neo entrato Jacopo Fazzini sul primo palo.

L'Empoli reagisce subito e ci prova prima con Tommaso Baldanzi e poi con lo stesso Luperto, in versione centravanti, ma il suo tentativo ravvicinato finisce alto.

Alla mezz'ora del secondo tempo è nuovamente l'empolese Baldanzi ad impensierire gli ospiti, ma Silvestri si salva con i piedi e respinge il suo siluro mancino. L'Udinese si vede soltanto in ripartenza con un tentativo di Udogie, che però non riesce a rendersi pericoloso col suo piede peggiore, il destro.

Zanetti inserisce Liberato Cacace, Marko Pjaca, Alberto Grassi e il giovanissimo Herculano Nabian, ma i toscani riescono solamente a collezionare calci d'angolo, ben undici, tutti senza effetto.

Dopo sei minuti di recupero festeggia dunque l'Udinese, che si porta provvisoriamente a quota 35. Empoli che, dopo una prova positiva ma sterile, resta fermo a 28.