Da Maradona a Owen, la top five dei migliori gol dei Mondiali

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

Da Maradona a Owen, la top five dei migliori gol dei Mondiali

Da Maradona a Owen, la top five dei migliori gol dei Mondiali
Da Maradona a Owen, la top five dei migliori gol dei MondialiProfimedia
Con i Mondiali di Qatar pronti a iniziare, Flashscore ritorna sui cinque gol più belli realizzati nella competizione

La più grande competizione calcistica in assoluto è difficile da riassumere in pochi gol. Ciò nonostante - e in nessun ordine particolare - ecco i nostri cinque gol più belli dei Mondiali.

Carlos Alberto - Brasile vs Italia 1970

Considerato come il più bel gol di squadra di sempre, quello di Carlos Alberto all'Italia nel 1970 non è stato solo un gol strepitoso ma ha anche coinvolto alcune delle più grandi leggende del calcio.

10 passaggi veloci sono bastati ai brasiliani per arrivare da una parte all'altra del campo, con artisti del calibro di Rivelino, Jairzinho e Pelé a imbastire l'azione conclusa da Carlos Alberto con un tiro sul palo più lontano.

Questo gol ha messo il sigillo sulla vittoria per 4-1 di un Brasile che all'epoca conquistò il suo terzo trofeo mondiale - mentre oggi sono cinque. 

 

Diego Maradona, Argentina vs Inghilterra 1986

La celebre "Mano di Dio" che arrivò poco prima a volte mette in ombra il secondo gol realizzato nei quarti di finale del Mondiale 1986 contro l'Inghilterra.

Tuttavia, la straordinarietà del suo secondo gol è stata tale che nessuno ha potuto dimenticare questa grandissima giocata.

Maradona è partito palla al piede dalla propria metà campo, facendosi strada tra due centrocampisti inglesi per poi far fuori due difensori e persino il portiere Peter Shilton, facendo poi morire il pallone in fondo alla rete.

Il gol dell'argentino è stato così bello che è stato soprannominato da molti il ​​"gol del secolo".

Michael Owen - Inghilterra vs Argentina 1998

Dodici anni dopo la storica impresa solitaria di Maradona, un 18enne Michael Owen veniva fuori con un superbo gol individuale.

Su un lancio in diagonale di David Beckham e usando uno scatto elettrico per superare due difensori argentini, Owen ha poi gonfiato la rete rendendosi famoso in mondovisione, segnando quello che fu solo il terzo gol per l'Inghilterra in quella competizione. 

In seguito la nazionale britannica avrebbe perso ai rigori, venendo così eliminati e inanellando un'altra prestazione deludente in Coppa del Mondo.

Giovanni Van Bronckhorst - Olanda vs Uruguay 2010

Il gol più bello del Mondiale di Sudafrica 2010 fu rappresentato dal bolide calciato da Giovanni  Van Bronckhorst nella semifinale Olanda - Uruguay.

In quell'occasione il terzino sinistro si portò avanti il pallone sull'out mancino e ha calciato da lontanissimo infilando il pallone nell'angolo in alto a destra.

Il suo gol ha aperto le marcature in quel match finito poi 3-2 per l'Olanda , la quale si sarebbe così qualificata per la finale che avrebbe poi perso contro la Spagna.

James Rodriguez - Colombia vs Uruguay 2014

L'ultima voce della nostra lista è il tiro al volo di James Rodriguez agli ottavi del Mondiale 2014 nel match vinto dalla Colombia sull'Uruguay.

Dopo aver giocato molto bene nella fase a girone, il trequartista si è poi esibito in un gol strepitoso che segnato agli ottavi ha poi fatto il giro del mondo.

Il tutto dopo aver stoppato di petto e aver lasciato partire un tiro secco che è finito tra portiere e traversa. Un gol che quell'anno avrebbe vinto il premio Puskas.

Il centrocampista ha poi segnato anche un secondo più tardi per sigillare la vittoria della sua squadra.