Coppa di Portogallo : il neo interista Taremi regala al Porto vittoria ai tempi supplementari

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

Il neo interista Taremi regala al Porto la Coppa di Portogallo ai tempi supplementari

Il Porto ha vinto la Coppa di Portogallo per il terzo anno consecutivo
Il Porto ha vinto la Coppa di Portogallo per il terzo anno consecutivoAFP
I Dragoes hanno battuto lo Sporting per 2:1 domenica sera all'Estadio Nacional de Jamor di Lisbona, vincendo la loro 20ª Taça de Portugal. In una finale emozionante, i vincitori hanno avuto bisogno dell'extra time per assicurarsi il titolo a spese di uno Sporting indebolito. I gol sono stati segnati da Evanilson e dall'iraniano.

Con la terza coppa portoghese consecutiva, il Porto continua a ridurre il divario con il Benfica, campione in carica della coppa nazionale. I Dragoes hanno 20 titoli all'attivo, mentre i rivali ne hanno 26, e il bilancio è di 9-3 per i bianco-blu dall'inizio del secolo in corso.

Lo Sporting, che ha perso la finale, chiude comunque la stagione con una nota molto positiva, avendo vinto un altro titolo portoghese e disputerà la Champions League. La preoccupazione ora è quella di trattenere Rúben Amorim, che è stato responsabile della ricostruzione del club negli ultimi anni.

Il Porto ha capitalizzato gli errori

Alla ricerca della doppia stella, il Porto è passato in svantaggio all'Estadio Nacional già al 20esimo minuto. Pedro Gonçalves mette dentro da un calcio d'angolo e Jerry St Juste apre le marcature con un colpo di testa nell'angolino. Pochi minuti dopo, però, il brasiliano Evanilson ha approfittato dell'errore di un difensore e ha pareggiato la partita.

L'eroe dello Sporting si è presto rivelato protagonista in negativo: St Juste ha ricevuto un cartellino rosso dopo aver segnato il gol, indebolendo la sua squadra per un'ora intera dei tempi regolamentari. I Leoni di Lisbona sono riusciti a resistere senza perdere un altro gol, ma non c'è stato modo di passare in vantaggio, quindi sono stati necessari i tempi supplementari.

Con più carburante nel serbatoio, il Porto è riuscito a sfruttare l'uscita del portiere Pinto Diogo sull'attaccante brasiliano già autore dell'1-1: il portiere ha steso Evanilson in area di rigore e l'arbitro ha assegnato un calcio di rigore. Mehdi Taremi ha approfittato del piazzato dagli undici metri e si è assicurato il titolo.

Le statistiche
Le statisticheFlashscore