PROFILI Christian Pulisic, così giovane così esperto, grande risorsa per l'attacco del Milan

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

PROFILI Christian Pulisic, così giovane così esperto, grande risorsa per l'attacco del Milan

Christian Pulisic
Christian PulisicProfimedia
Ha vinto la Champions League, ha già giocato con Giroud e Loftus-Cheek, è stato scartato dal Chelsea senza un motivo particolare. Al Milan dovrà imparare a convivere con Leao.

Appena ventiquattro anni eppure Christian Pulisic (24) è entrato nell'elite del calcio europeo ormai da parecchie stagioni. 

Approfittando del contratto in scadenza nel 2024 il Milan lo ha prelevato dal Chelsea per una cifra oggettivamente molto bassa, appena 20 milioni di Euro + bonus che sono bastati a strapparlo dalle mani dei Blues, che durante questa sessione di mercato hanno letteralmente smantellato la propria rosa anche a costo di perderci qualcosa nelle valutazioni. E talvolta senza cognizione di causa.

Pulisic, infatti, nel 2019 veniva acquistato dai Blues per 64 milioni di Euro ed in questi ultimi quattro anni non ha assolutamente perso valore o bruciato il suo talento, anzi.

I numeri

Sicuramente le recenti statistiche non sono dalla parte dell'americano di Croazia, ma non solamente per colpe attribuibili a lui stesso.

Uno dei motivi, che si riferisce quantomeno all'ultima stagione, è legato agli infortuni: Pulisic si è infortunato una prima volta in maniera lieve durante Qatar 2022 e poi un'altra, molto più complicata, all'inizio del 2023. Il problema al ginocchio patito dallo statunitense l'ha costretto a saltare una decina di partite.

Lo storico degli infortuni recenti di Pulisic
Lo storico degli infortuni recenti di PulisicFlashscore

L'altro motivo che ha limitato il suo impiego è ovviamente legato alla sovrabbondanza di talento nel Chelsea, che ha costretto a delle rotazioni forzate praticamente tutti gli interpreti offensivi durante l'ultima - complicatissima - stagione in cui si sono avvicendati tre diversi allenatori (Thomas Tuchel, Graham Potter e Frank Lampard).

Un turn-over continuo che non ha risparmiato nessuno e che neanche Pulisic è riuscito ad evitare.

La posizione

Sicuramente va considerata una mezza incognita la sua posizione in campo, che solitamente è quella di esterno sinistro nella trequarti o in un tridente offensivo per rientrare sul piede forte, il destro: insomma, la zona dove agisce Rafael Leao.

Però l'ex numero 10 del Chelsea è da considerarsi molto di più di questo, ma un jolly capace di agire anche sull'out opposto oppure in posizione più centrale: queste due opzioni, al momento, sembrerebbero le più indicate evitando che possa pestarsi i piedi con il portoghese.

Tra le sue skills c'è sicuramente quella di saper dribllare molto velocemente e di saper agire nello stretto, garantendo velocità di esecuzione e altruismo, una dote fondamentale per chi agisce in avanti.

Al Milan ritrova gli ex compagni Ruben Loftus-Cheek e Olivier Giroud.

La carriera di Christian Pulisic
La carriera di Christian PulisicFlashscore

Il suo background

Con il Borussia Dortmund esordì a soli diciassette anni, ecco perché Pulisic dà l'impressione di essere un veterano. 

Con il Chelsea ha vinto la Champions League nel 2021, segnando anche un prezioso gol in semifinale in trasferta contro il Real Madrid.

Della Nazionale USA è il leader assoluto, colui che ha raccolto il testimone lasciato da Landon Donovan e Clint Dempsey: a Qatar 2022 ha dimostrato ancora una volta il suo valore in campo internazionale.

Volendo contare esclusivamente le reti, sono 20 in Premier League, 7 in Europa e 25 con la maglia della Nazionale a stelle e strisce.