Thiago Motta festeggia l'impresa: "C'è tanto lavoro alle spalle di questa vittoria"

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

Thiago Motta festeggia l'impresa: "C'è tanto lavoro alle spalle di questa vittoria"

Thiago Motta
Thiago MottaAFP
Il tecnico è intervenuto dopo la vittoria contro l'Inter che ha regalato i quarti di Coppa Italia al Bologna.

Un'impresa, quella che ha portato il Bologna ai quarti di Coppa Italia, che rappresenta solo la ciliegina sulla torta di una stagione straordinaria. 

"È un momento molto bello, ma gli elogi vanno ai giocatori che lavorano sempre al massimo. C'è tanto lavoro alle spalle per arrivare a momenti di questo tipo, i ragazzi danno tutto, qualcuno anche lavorando con qualche dolorino, ma nessuno si lamenta. Abbiamo fatto cose straordinarie, però non siamo ancora a metà stagione e adesso dobbiamo riposare, recuperare e poi pensare alla partita con l'Atalanta", ha spiegato Thiago Motta dopo la vittoria per 2-1 sull'Inter.

"Abbiamo fatto una partita completa e anche quelli che hanno iniziato hanno fatto un lavoro straordinario. I cambi? Quando metti gente fresca con giocatori che possono fare cambio ritmo puoi fare la differenza, ma i titolari di oggi, contro i primi in Italia, meritano i complimenti. Il gruppo è stato fantastico. La vittoria è per la nostra gente, per i duemila venuti oggi e per quelli a casa", ha aggiunto.

Il tecnico ha poi parlato dell'addio di Marko Arnautovic, in campo da avversario: "Arnautovic via? È stata una scelta anche sua di tornare all'Inter dopo che aveva fatto grandi cose a Bologna. Da allenatore non è facile, ma da amico ha fatto la cosa giusta. Gli auguro tutto il bene del mondo e sono convinto che darà una grande mano all'Inter"

Infine, un commento sul man of the match, Joshua Zirkzee: "Joshua? Sta dimostrando il suo valore e non solo in partita. Lavora bene, è un ragazzo fantastico dentro al gruppo e ora dobbiamo continuare così".

Ravaglia: "Sapevo di parare il rigore"

A intervenire nel post partita è stato anche Federico Ravaglia, tra i migliori dei suoi anche grazie al rigore parato a Lautaro Martinez: "Sono contentissimo per questo risultato, ci abbiamo creduto fino all'ultimo. Non ho veramente parole. Ogni volta che entro a San Siro rimango ammaliato. Il rigore è stata una scarica di adrenalina pazzesca, appena l'arbitro ha fischiato, mi sono subito detto 'lo paro'. Anche in pullman me lo riguarderò", ha detto Ravaglia a Sky Sport dopo Inter-Bologna.