Tennis, al via la Billie Jean King Cup. Italia senza Camila Giorgi

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

Tennis, al via la Billie Jean King Cup. Italia senza Camila Giorgi

Tennis, al via la Billie Jean King Cup. Italia senza Camila Giorgi
Tennis, al via la Billie Jean King Cup. Italia senza Camila GiorgiProfimedia
L'Italia dovrà rinunciare alla tennista marchigiana alla Billie Jean King Cup a causa di un infortunio

A poche ore dall'inizio della Billie Jean King Cup, la nazionale italiana di Tennis si prepara all'evento con un'assenza importante: Camila Giorgi (30) non parteciperà alla competizione a causa di una fascite plantare che infastidisce i movimenti della marchigiana la quale è costretta a dare forfait. 

La spedizione azzurra, capitanata da Tathiana Garbin,(45) si presenterà in Scozia all'Emirates Arena di Glasgow, con quattro giocatrici: Lucia Bronzetti (23),numero 60 del ranking ATP, Elisaetta Cocciaretto (21),numero 64, Jasmine Paolini (26), numero 63 e Martina Trevisan (29), 27ma. 

L'Italia è una delle quattro nazionali ad aver partecipato a tutte e quattro le edizioni della manifestazione, vincendo l'allora Fed Cup, nome attribuito alla competizione fino al 2019, nelle edizioni 2006, 2009, 2020 e 2013, in mezzo figura anche la finale persa nel 2007. 

Sono quattro i raggruppamenti, con l'Italia sorteggiata con Svizzera, numero uno al Mondo, e Canada nel gruppo A. Nel Gruppo B troviamo Australia, numero 2 del ranking, Slovacchia e Belgio.

Il Gruppo C è composto da Spagna, Kazakistan e Gran Bretagna. Chiude il Gruppo D con Repubblica Ceca, USA e Polonia. 

Le squadre di affronteranno in incontri costituiti da due singolari e un doppio, in cui i due matches singolari in caso di parità 6-6 si decideranno al tie-break. Gli incontri doppi si giocheranno secondo il no-ad, con la presenza del super tie-break ai dieci punti invece che il terzo set.