Il PSG senza faticare più di tanto chiude il 2022 saldamente al comando della Ligue 1, portandosi a + 5 dal sorprendente Lens che attualmente è la seconda forza del campionato. La squadra di Galtier (56) supera agevolmente l'Auxerre al Parco dei Principi con un secco 5-0.
Match a senso unico con i parigini che hanno trovato il vantaggio dopo dieci minuti con Mbappè (23) che insacca di prepotenza a seguito di una mischia in area di rigore. L'Auxerre si fa vedere per la prima volta dalle parti di Donnarumma (23) con Niang che impegnava l'estremo difensore azzurro con una conclusione pericolosa.
Nella ripresa il PSG calava l'uno-due che indirizzava il match in una direzione ben precisa. Prima Soler (25) trova il primo gol in Ligue 1 e poi Hakimi (24) metteva il sigillo con una conclusione all'angolino basso. Nel finale segnano anche Sanches (25) e il giovane Ekitike (20) alla prima realizzazione in maglia parigina. Brutto infortunio nel finale per Jeanvier (30) che ha dovuto lasciare il campo in barella.
Le altre partite della 15ma giornata
Il Brest batte il Troyes 2-1. Ai padroni di casa è stato annullato un gol dopo un minuto di gioco all’attaccante Honorat (26) per posizione di offside. Poi nel finale di primo tempo Del Castillo(26) spreca una grande chance per il vantaggio. L’attaccante francese si è fatto perdonare a inizio ripresa quando ha sfoderato un colpo da biliardo che ha sbloccato il vantaggio. Una sfortunata autorete di Chardonnet (27) ristabiliva il punteggio in parità. La formazione di casa ha fallito un calcio di rigore con Slimani (34) e poi è riuscita a trovare la rete del vantaggio con Mounie (28) con un colpo all’incrocio dei pali imparabile dagli undici metri. Espulso nel finale per il Troyes Balde (27) per proteste.
Il Lille supera di misura l'Angers, 1-0. All'Angers era stato annullato il vantaggio per fuorigioco alla mezzora del centrocampista Salama (22). Dopo pochi minuti il Lille trovava il vantaggio con Djalo (22)che di testa sorprendeva la difesa ospite piazzando sotto la traversa la conclusione. La squadra di casa ha concluso il match in dieci uomini a causa dell’espulsione del giovane Baleba (18) per fallo da ultimo uomo.
Finale thriller tra Montpellier e Reims, terminato 1-1. Il Montpellier ha avuto due occasioni ghiotte tra il 60’ e il 63’ ma il portiere Diouf (23) del Reims ha abbassato la saracinesca inventando due interventi prodigiosi. Al 87' Munetsi (27) rompeva l'equilibrio finalizzando una splendida ripartenza del Reims, ma veniva subito vanificato dal gol del giovane Delaye (20) in pieno recupero.
Pari spettacolo tra Nantes e Ajaccio. Il match è terminato 2-2 con il pareggio al 89' dei padroni di casa. Dopo un divertente primo tempo tra Nantes e Ajaccio con i padroni di casa che hanno colpito una traversa con Chirivella (26), l’Ajaccio si è visto negare il vantaggio dal portiere Lafont (23), ex Fiorentina, autore di un intervento straordinario che toglieva la palla dall’incrocio dei pali sulla conclusione di Marchetti (25). A inizio ripresa l’Ajaccio si era portato avanti di due gol grazie a un calcio di rigore traformato da Belaili (30) e il contropiede finalizzato da Hamouma (35). Il Nantes accorciava le distanze poco dopo con il piazzato di Blas (24) da dentro l’area per poi trovare il pareggio al 89' con Simon (27).
Nel pomeriggio lo Strasburgo ha fermato sull'1-1 il Lorient, riuscendo a pareggiare nel finale dopo che i Merluzzi si erano portati avanti all'alba del match con il solito Terem Moffi (23), autore del decimo gol stagionale e attualmente terzo nella classifica dei marcatori dietro Mbappé e Neymar, rispettivamente a 12 e 11 reti.
Nel match che ha concluso il 2022 della Ligue 1 tra Monaco-Olympique Marsiglia, la formazione di Tudor (44) espugna il Principato al 98' grazie alla rete di Kolasinac (29). Il vantaggio iniziale siglato da Sanchez (33) con un magistrale calcio di punizione, è stato vanificato dal rigore traformato da Ben Yedder (32) a fine primo tempo e dalla rete di Volland (30) al 73'. Il forcing dell'Olympique Marsiglia nel finale è stato premiato dalla rete siglata da Veretout (29), fresco di convocazione ai Mondiali in Qatar, che sfrutta a dovere un assist di Payet (35) concludendo di piatto destro sul palo lontano. Nei dieci minuti di recupero, quando la gara sembrava doversi concludere in parità, arriva la spizzata decisiva di Kolasinac (29) al 98' che di testa beffa Nubel (26) e regala i 3 punti all'OM che valgono il quarto posto in solitaria.