Chi è che, nel corso di questo weekend di Serie A, ha fatto bene, male, oppure ha dato buoni spunti in vista delle prossime giornate?
Abbiamo provato a immaginare di votare la giornata appena trascorsa basandoci sulle luci di un semaforo: con il verde, si passa avanti a pieni voti, con il rosso si viene rimandati alla prossima, con il giallo si passa con riserva, in attesa di vedere confermate le impressioni del weekend.
Verde: super Lautaro, mentre il Napoli ritrova la via
Impossibile non includere in questa sezione l'Inter, ma in particolare Lautaro Martinez, che ha messo a segno un magico poker contro la Salernitana. L'attaccante è già a quota nove gol in stagione, un numero impressionante, che conferma il momento magico che stanno vivendo i suoi.
Qualche km più a sud, il Napoli sembra finalmente aver ritrovato la strada, galvanizzato, sorprendentemente, dal caso Osimhen.
L'attaccante nigeriano sembra aver trovato il modo di canalizzare la rabbia in una serie di prestazioni di altissimo livello, strascinando i suoi verso due grandi vittorie.
Giallo: una Juve che si accontenta
Il pareggio a reti bianche tra Atalanta e Juventus è sembrato abbastanza per accontentare entrambe le squadre.
Sebbene lasciare il Gewiss Stadium avendo conquistato un punto sia un risultato di tutto rispetto, i bianconeri hanno dato l'impressione di non voler forzare la mano per cercare di vincere.
Un atteggiamento prudente che non sarà sufficiente in questo campionato estremamente competitivo per puntare ai posti più ambiti della classifica, e che è difficile da motivare, soprattutto visto che gli uomini di Allegri, al di fuori degli impegni della Serie A, non hanno altre gare a cui prepararsi.
Rosso: non suona la sveglia per il Cagliari
Un inizio di stagione da incubo per il Cagliari di Claudio Ranieri, ultimo in classifica e ancora a corto di vittorie in questo campionato.
Unica scusante di una squadra che fatica a trovare la via del gol è un calendario proibitivo, che finora ha già visto i sardi affrontare Inter, Atalanta, Milan e Fiorentina e che vedrà gli uomini di Ranieri affrontare la Roma domenica prossima.
In ogni caso, il passivo di 10 reti con appena due gol fatti nelle prime sette gare della stagione non lascia spazio a dubbi sulla necessità di cambiamento in casa rossoblu.