In tre per un posto: Empoli, Udinese e Frosinone si giocano la salvezza all'ultima giornata

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

In tre per un posto: Empoli, Udinese e Frosinone si giocano la salvezza all'ultima giornata

Fabio Cannavaro
Fabio CannavaroGABRIELE MALTINTI/Getty Images via AFP
Nell'ultimo turno di A tre squadre hanno ancora l'obiettivo di evitare la retrocessione. Lo scontro diretto dello "Stirpe" rende tutto più intrecciato, mentre i toscani affrontano una Roma senza più obiettivi.

Febbre altissima a Frosinone per la sfida-salvezza di domenica sera contro l'Udinese.

Lo stadio "Benito Stirpe" sarà tutto esaurito per la seconda volta di fila dopo la gara contro l'Inter.

Nel giro di poche ore i biglietti sono andati a ruba, compresi i mille del settore ospiti.

Dunque saranno oltre 16 mila gli spettatori che assisteranno a una partita decisiva per entrambe le squadre.

Il Frosinone è padrone del suo destino: basterà non perdere per festeggiare la prima storica salvezza in Serie A.

Il fondo della classifica
Il fondo della classificaFlashscore

"Ma non faremo calcoli - ha detto il fantasista Soulé, scelto dalla Lega come uno dei 3 migliori under 23 della Serie A - Dobbiamo giocare per vincere e conquistare la salvezza insieme ai nostri tifosi che ci hanno sostenuto per l'intera stagione in casa e fuori".

Il Frosinone punta forte sulla carica dei tifosi mobilitati per un appuntamento memorabile.

"Tra pochi giorni si giocherà una partita che potrà segnare ancora una volta la nostra storia. Sappiamo tutti cosa fare, non risparmiandoci, è doveroso e scontato arrivare con largo anticipo allo "Stirpe". Ci stiamo giocando più di una finale di un mondiale", hanno scritto i gruppi della Curva Nord sui canali social di riferimento.

Anche il tecnico Eusebio Di Francesco ha lanciato un appello alla tifoseria. "Siamo una grande famiglia ed ovviamente i supporters ne fanno parte - ha sottolineato - Spero che domenica siano il 12/o uomo in campo".

L'allenatore dei ciociari sta lavorando molto sull'aspetto mentale fondamentale in un gruppo giovane che potrebbe subire la pressione di un momento così importante e pagare l'emozione.

In campo dovrebbe scendere la stessa formazione che ha battuto il Monza con Soulé ed Harroui sulla trequarti a supporto del centravanti Cheddira, a segno domenica scorsa.

Resta in dubbio capitan Mazzitelli che potrebbe andare in panchina.

Udinese in emergenza

E' ancora in alto mare la formazione con cui l'Udinese scenderà in campo domenica sera a Frosinone, dove la sola vittoria le garantirebbe la permanenza certa in serie A. 

Cannavaro è in costante contatto coi medici per capire chi ce la farà e in quali condizioni.

Sicuramente out Lovric e Success, quest'ultimo uscito dopo pochi minuti con Empoli.

Sulla via del recupero sia capitan Pereyra, sia Thauvin, che si era infortunato a inizio aprile con l'Inter.

Per entrambi possibile uno spezzone finale se la situazione del punteggio fosse emergenziale e servisse un tasso tecnico più elevato.

Resta l'opzione Davis accanto a Lucca fin dall'inizio, ma l'inglese non ha i 90' nelle gambe.

Brenner, invece, dopo la sonora bocciatura coi toscani - subentrato al 5' è stato sostituito al 50' - non appare alternativa credibile.

Gli altri reparti sono confermati, con Bijol a guidare la difesa, Walace a coordinare il centrocampo e Samardzic alle spalle delle punte, per aumentare l'estro e creare palle gol.

Le statistiche
Le statisticheStats Perform

All'Empoli bastano tre punti

L'Empoli si appresta a vivere la gara decisiva per la salvezza, all'ultima giornata, in casa con la Roma in uno stadio 'Castellani' tutto esaurito. 

Sono 15.000 i biglietti venduti finora anche grazie ad alcune promozioni.

Per avere la certezza di salvarsi la squadra di Nicola deve solo vincere senza guardare l'andamento della partita Frosinone-Udinese.

Gli azzurri toscani hanno Walukiewicz recuperato e già entrato a Udine.

Quindi si rinnova il ballottaggio con Ismajli, anche se l'albanese potrebbe essere spostato a destra al posto di Bereszynski. Luperto, ovviamente, a sinistra.

In avanti solito dubbio fra Niang e Caputo, con Cerri che non è a disposizione per il riacutizzarsi del problema muscolare alla coscia destra.

In mediana c'è la squalifica di Grassi a pesare sulle scelte di Nicola.

Al momento è probabile vedere Gyasi e Pezzella esterni con Marin, e prosegue il dubbio fra Maleh e Bastoni.

Da capire anche il modulo con cui far partire la squadra empolese: 3-4-2-1 o 3-5-2.