La Nazionale della Svizzera si reca in Svezia questo venerdì sera per giocare la prima trasferta in questo ciclo delle Qualificazioni per i Mondiali FIFA 2026, in cui la squadra elvetica punta a portare avanti il proprio record perfetto in questo ciclo.
Notizie sulla partita e forma attuale
È stato un inizio lento quello della Svezia nel Gruppo B, non avendo vinto nessuna delle sue prime due partite e avendo gli stessi punti della Slovenia, all'ultimo posto nel girone. La notizia più positiva per gli uomini di Jon Dahl Tomasson è che questa sarà la loro prima partita casalinga nelle Qualificazioni per i Mondiali, e in casa hanno ottime prestazioni, avendo vinto le ultime cinque partite, e avendo perso solo tre delle ultime 18 (14 vittorie, 1 pareggio)! La Svezia non si è qualificata in tre degli ultimi quattro Mondiali, ma c'è grande entusiasmo per questo scontro, dato che vedrà il debutto dell'ala 19enne del Barcellona, Roony Bardghji.
Dopo le vittorie in casa per 4-0 e per 3-0 ottenute lo scorso mese rispettivamente contro la Slovenia e contro il Kosovo, la Svizzera è messa bene per qualificarsi al suo sesto Mondiale di fila. Queste vittorie fanno parte di una prestazione eccezionale per la squadra di Murat Yakin, che punta a vincere la sesta partita consecutiva, un miglioramento notevole rispetto a quando non aveva vinto nessuna delle otto partite precedenti (3 pareggi, 5 sconfitte)! Ci sono anche nuovi nomi nella rosa dei convocati, tra cui spiccano i difensori Adrian Bajrami e Luca Jaquez che stanno recandosi in Svezia, mentre la Svizzera cercherà di portare avanti la propria solidità fuori casa, puntando alla quarta trasferta consecutiva senza sconfitte (2 vittorie, 1 pareggio).
Scontri diretti
Dopo non aver vinto nessuno dei cinque scontri diretti che si disputarono tra il 1987 e il 1995 (2 pareggi, 3 sconfitte), la Svezia ha vinto due dei tre scontri diretti contro la Svizzera durante il 21° secolo (1 pareggio), incluso quando ha vinto l'ottavo di finale ai Mondiali 2018.
Statistiche e sequenze in evidenza
La Svezia ha subito almeno 2 gol in tutte e tre le sue ultime partite (1 vittoria, 1 pareggio, 1 sconfitta).
La Svezia ha segnato 20 gol nell'arco delle sue ultime cinque partite casalinghe.
La Svizzera ha segnato 19 gol nell'arco delle sue ultime sei partite, e 16 di quei gol sono arrivati nei primi tempi (5 vittorie, 1 pareggio).
La Svizzera non ha subito alcun gol nei primi tempi di nessuna delle ultime cinque partite.
Giocatori chiave o assenti
Yasin Ayari ha contribuito a entrambi i gol della Svezia in questo ciclo delle Qualificazioni per i Mondiali (1 gol, 1 assist) e inoltre ha segnato due gol dopo l'ultima sosta per le Nazionali. Dan Ndoye sta avendo una prestazione brillante, avendo effettuato tre gol e due assist nell'arco delle ultime quattro partite della Svizzera.
Nella Svezia dovrebbe tornare Victor Lindelöf, ma continueranno a mancare gli infortunati Dejan Kulusevski e Sebastian Nanasi, mentre nella Svizzera non giocheranno Denis Zakaria, Michel Aebischer, Ardon Jashari e Zeki Amdouni.
Per tutte le ultime notizie sulle squadre, consulta le sezioni sottostanti.
Analisi scommesse
Una scelta intelligente potrebbe essere quella di scommettere che nel primo tempo ci saranno più gol della Svizzera rispetto al secondo tempo.
Scritto da Tom Penn - Tradotto da Emanuele Granatello