L'Inter è stata una delle 14 squadre a vincere la prima partita del girone unico di UEFA Champions League (UCL), mentre gli avversari dello Slavia Praga si mangeranno le mani per non essere stati la 15ª squadra.
Notizie sulla partita e forma attuale
I giganti italiani cominciano questa seconda giornata in condizioni quasi perfette, dopo aver vinto tre partite consecutive in tutte le competizioni, l'ultima delle quali per 2-0 contro il Cagliari lo scorso fine settimana. Quella sequenza è cominciata avendo vinto contro l'Ajax per 2-0 in UCL, e l'Inter non è certo nuova a ottenere risultati in questa competizione, avendo raggiunto la finale in due delle tre edizioni precedenti della UCL, anche se ha perso in entrambe. Arrivare fino in fondo e vincere la ‘Coppa dalle Grandi Orecchie’ per la prima volta dal 2009/2010 rimane l'obiettivo principale per i ‘Nerazzurri’, e pochi scommetterebbero a loro sfavore sul compiere il passo successivo verso quel traguardo, soprattutto se giocano in casa, dove non perdono in UCL da 16 partite (13 vittorie, 3 pareggi).
Lo Slavia Praga ha dovuto ingoiare un boccone amaro alla prima giornata, avendo sprecato un vantaggio di 2-0 al 75° minuto fino a pareggiare per 2-2 la sfida casalinga contro il Bodø/Glimt. È stato senz'altro un colpo duro per lo Slavia Praga di Jindrich Trpisovsky, ma ha saputo reagire bene (2 vittorie, 1 pareggio) ed è imbattuto in questa stagione nelle partite ufficiali (8 vittorie, 4 pareggi) avendo vinto venerdì scorso contro il Dukla Praga per 2-0. Sarà complicato mantenere l'imbattibilità in UCL, soprattutto perché da settembre 2007 non vince una partita nella fase principale di questa competizione (da allora 5 pareggi, 7 sconfitte), e sempre in quella fase non ha mai vinto una trasferta (3 pareggi, 3 sconfitte)!
Scontri diretti
Questo sarà il terzo scontro diretto ufficiale tra queste due squadre (dal punto di vista dell'Inter: 1 vittoria, 1 pareggio). L'Inter ha vinto le ultime quattro partite di UCL contro avversarie della Repubblica Ceca, mentre lo Slavia Praga non ha mai vinto alcuna trasferta contro una squadra italiana in una grande competizione europea (1 pareggio, 7 sconfitte).

Statistiche e sequenze in evidenza
L'Inter ha vinto sette delle ultime otto partite nel girone unico della UCL.
Sempre nel girone unico della UCL, l'Inter ha mantenuto inviolata la propria porta in nove delle ultime dieci partite.
Entrambe le squadre hanno segnato in quattro delle ultime cinque partite dello Slavia Praga nella fase principale della UCL.
Nell'arco delle ultime nove partite ufficiali dello Slavia Praga, non è mai successo che il primo tempo si concludesse sullo 0-0.
Giocatori chiave o assenti
Marcus Thuram dell'Inter ha segnato due gol alla prima giornata del girone unico di UCL, ed entrambi quei gol hanno contribuito a segnare di testa tutti e quattro i suoi ultimi gol al livello di club. Anche Youssoupha Mbodji, difensore dello Slavia Praga, ha segnato una doppietta sorprendente al suo completo debutto nello Slavia Praga alla prima giornata, diventando il quarto giocatore senegalese più giovane a segnare in una partita di UCL.
La squadra italiana sembra vicina ad avere la disponibilità dell'intera rosa, mentre Tomáš Holeš guida l'elenco degli indisponibili nello Slavia Praga, dopo essersi infortunato nella partita contro il Bodø/Glimt.
Per tutte le ultime notizie sulle squadre, consulta le sezioni sottostanti.
Analisi scommesse
Considerando le straordinarie prestazioni casalinghe e difensive dell'Inter in questa competizione, si consiglia di scommettere su una vittoria ‘a zero’ per l'Inter.
Scritto da Chris Wilson - Tradotto da Emanuele Granatello