Roland Garros: Sinner c'è, dopo l'allenamento a Parigi ha sciolto la riserva

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

Roland Garros: Sinner c'è, dopo l'allenamento a Parigi ha sciolto la riserva

Aggiornato
Sinner
SinnerProfimedia
L'altoatesino dopo la seduta di questa mattina sul centrale di Parigi col giapponese Kei Nishikori, interrotta a sprazzi dalla pioggia, ha avuto esito positivo. L'azzurro sarà quindi presente sulla terra rossa francese

Primo allenamento per Jannik Sinner al Roland Garros. Il tennista italiano è sceso in campo a ora di pranzo sul campo centrale "Philippe-Chatrier" per "saggiare" la terra rossa parigina insieme al giapponese Kei Nishikori.

L'allenamento doveva servire per valutare la condizione fisica e sciogliere definitivamente le riserve sulla sua partecipazione al torneo. Giovedì verrà sorteggiato il tabellone. Domenica inizia ufficialmente il secondo Slam della stagione.

La seduta di lavoro dell'azzurra è stata interrotta dalla pioggia. L'altoatesino ha palleggiato sulla terra battuta resa umida dalle condizioni atmosferica. Sugli spalti numerosi spettatori che hanno seguito l'allenamento.

Responso positivo

Jannik Sinner sarà quindi in campo al Roland Garros. Dopo l'infortunio all'anca che aveva lo aveva costretto a dare forfait a Roma, il numero 2 al mondo ha deciso di provare a tornare nello Slam parigino, dopo le cure, alcuni allenamenti a Montecarlo e il test oggi a Parigi.

Alcaraz in campo

Nel pomeriggio Carlos Alcaraz è rimasto in campo per un'ora e mezza di allenamento con il francese Luca van Assche. Privato dell'inizio di stagione sulla terra battuta (forfait a Montecarlo e Barcellona) a causa del dolore all'avambraccio destro, lo spagnolo ha tentato il ritorno a Madrid. Ma dopo essere stato eliminato ai quarti nella capitale spagnola, ha saltato gli Internazionali d'Italia perché il dolore all'avambraccio è tornato sotto forma di "edema muscolare al pronatore rotondo".

Lo spagnolo numero 3 del mondo, che deve cancellare una dolorosa eliminazione in semifinale l'anno scorso contro Djokovic, oggi non ha manifestato problemi all'arto. Non ha avuto bisogno di riscaldarsi a lungo, in condizioni meteo paragonabili a quelle di Sinner in precedenza, prima di mettere peso e velocità nella sua palla, sia sul rovescio che sul diritto.