Altri

Bologna-Friburgo, Italiano: "Il primo tempo mi è piaciuto molto, nel secondo li abbiamo sofferti"

Vincenzo Italiano
Vincenzo ItalianoALESSANDRO SABATTINI / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP

Il tecnico del Bologna prende con filosofia il pareggio col Friburgo: "Oggi aggiungiamo un punto in classifica e dobbiamo continuare a farne altri perché l’Europa League è competitiva."

Arriva un altro pareggio per il Bologna in Europa League, un 1-1 casalingo contro il Friburgo che commenta così l'allenatore del Bologna, Vincenzo Italiano, ai microfoni di Sky Sport: "Il primo tempo mi è piaciuto molto, lo abbiamo approcciato bene ritrovando compattezza e concedendo quasi nulla agli avversari, a parte qualche calcio d’angolo. Nella ripresa, invece, mi aspettavo che il Friburgo calasse fisicamente, e invece hanno tenuto botta fino al novantesimo con giocatori strutturati e anche qualitativi. Li abbiamo sofferti un po’ e alla fine è venuto fuori un pareggio. Non è più di un punto, ma serve, soprattutto per la prestazione."

"Non abbiamo avuto la capacità di creare quei break importanti per affondare il colpo - continua Italiano -, loro sono rimasti compatti e non ci hanno permesso di sviluppare ciò che avevamo preparato. A parte un quarto d’ora in cui l’ingresso di Rowe e Bernardeschi ci ha dato nuova energia, non siamo riusciti a cambiare l’inerzia. Però dobbiamo guardare avanti: abbiamo mosso la classifica con un punto prezioso e il nostro obiettivo resta quello di superare il girone, indipendentemente dal piazzamento."

Le statistiche del match
Le statistiche del matchOpta by Stats Perform

Il calo nel secono tempo è un problema, forse, anche di condizione: "In parte sì, ma non solo - dice il tecnico. Se sei in vantaggio è normale che l’avversario alzi il livello e ti metta pressione. Il Friburgo mi ha fatto una bella impressione. Noi dobbiamo anche prendere confidenza con i ritmi delle partite ravvicinate, giovedì-domenica. Ripeto, è ancora presto perché siamo solo a inizio ottobre: la crescita ci sarà, oggi aggiungiamo un punto in classifica e dobbiamo continuare a farne altri perché l’Europa League è competitiva."