Il calcio sta cambiando. Dopo l'introduzione del VAR, è tempo di cartellini blu. Il quotidiano britannico The Telegraph ha annunciato oggi pomeriggio che l'International Football Association Board (IFAB) intende introdurre un nuovo cartellino di colore blu. Con la nuova sanzione un giocatore verrebbe espulso dal campo per 10 minuti se l'infrazione consiste nel fermare un'azione pericolosa o nel protestare con un arbitro.
Ottenere due cartellini blu equivarrebbe a un'espulsione permanente (e quindi a un cartellino rosso). Un cartellino giallo e uno blu avrebbero lo stesso risultato.
Secondo il Telegraph, il cartellino blu potrebbe essere annunciato venerdì in occasione del consiglio dell'Associazione internazionale di calcio, e testato già in estate, ma non nelle competizioni di vertice.
Si parlava di FA Cup e FA Women's Cup. La FIFA però in serata ha dichiarato che per il momento non è prevista l'introduzione del cartellino blu nelle partite di massimo livello. Tramite i suoi canali social ha spiegato che le notizie secondo cui il cartellino blu sarà implementato nelle competizioni d'élite sono "errate e premature". "Questi test, se implementati, saranno responsabilmente limitati ai livelli più bassi, una posizione che la FIFA ribadirà all'incontro con l'IFAB il 2 marzo".