Champions League, PSG a valanga sul Maccabi. Real Madrid ko a Lipsia ma vola agli ottavi

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

Champions League, PSG a valanga sul Maccabi. Real Madrid ko a Lipsia ma vola agli ottavi

Champions League, PSG a valanga sul Maccabi. Real Madrid ko a Lipsia ma vola agli ottavi
Champions League, PSG a valanga sul Maccabi. Real Madrid ko a Lipsia ma vola agli ottaviAFP
Chelsea, Real Madrid, Manchester City, Borussia Dortmund, PSG, Benfica: queste le squadre qualificate agli ottavi di finale di Champions League

Torna in campo la Champions League. Negli anticipi delle 18.55 vincono Chelsea e Siviglia. La formazione inglese stacca il pass per gli ottavi di finale con un turno di anticipo. La formazione di Jorge Sanpaoli(62), invece, supera 3-0 il Copenaghen ma non basta per la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta. Nelle gare delle 21, passeggia il PSG contro il Maccabi Haifa 7-2 ed anche i parigini accedono alla fase ad eliminazione diretta. Real Madrid ko ma agli ottavi, pari tra Celtic e Shaktar Donetsk. Borussia Dortmund e Manchester City non si fanno del male ed accedono alla fase ad eliminazione diretta.

Gruppo E, Salisburgo-Chelsea 1-2

La formazione di Graham Potter(47) vince e stacca il pass per gli ottavi di finale di Champions League. Blues trascinati da Kai Havertz(23) autore di un vero e proprio capolavoro al 64' quando con un tiro di sinistro dal limite dell'area piazza la sfera sotto l'incrocio dei pali. I londinesi erano passati in vantaggio al 23' con Mateo Kovacic(28), anche lui autore di una bella realizzazione, prima di subire il pareggio degli austriaci con Junior Adamu(21) ad inizio ripresa con un tap-in che non lasciava scampo a Kepa(28). Il Salisburgo si rendeva pericoloso dalle parti di Kepa, ma non riusciva a trovare il punto del pareggio. Verso il finale di gara brutto contrasto che ha visto protagonista Thiago Silva(28) il quale cade male a terra battendo la testa e lasciando in apprensione per qualche secondo tutto lo stadio. Poco dopo il brasiliano si rialza e riprende a giocare.

Gruppo F, Lipsia-Real Madrid 3-2

La formazione tedesca si gioca un pezzo di qualificazione nel match contro i campioni d'Europa in carica. Gvardiol(20) e Nkunku(23) nel giro di 18 minuti, entrambi su calcio piazzato, mettono all'angolo la squadra di Carlo Ancelotti. Vinicius Jr(22) allo scadere del primo tempo riapre il match e rimette in corsa le Merengues. Timo Werner(26) torna al gol in contropiede regalando i tre punti al Lipsia che è ad un passo dalla qualificazione agli Ottavi di finale. Inutile il gol di  Rodrygo(21) al 94', le Merengues non evitano il ko ma passano comunque il turno.

Gruppo F, Celtic-Shaktar Donetsk 1-1

Lo Shaktar Donetsk mette in cascina la qualificazione all'Europa League come terza forza del girone dietro Lipsia e Real Madrid e conserva la possibilità di passare il turno. Nel prossimo turno gli ucraini faranno visita a Timo Werner e compagni. La formazione ucraina, andata in svantaggio al 34' su azione d'angolo con il colpo di testa di Giakoumakis(27), riprende il match al 58' con Mudryk(21). 

Gruppo G, Siviglia-Copenhagen 3-0

Allo stadio Ramón Sánchez Pizjuán, il Siviglia vince la prima gara stagionale in Champions League ma non basta per accedere agli ottavi. La formazione di Sanpaoli retrocede in Europa League. Match deciso al 61' dalla rete di Youssef En-Nesyri(25) il quale trasforma in rete un perfetto assist del Papu Gomez(34) approfittando di una disattenzione difensiva dei danesi che lasciano il marocchino indisturbato di mettere in rete il cross tagliato dell'argentino. L'attaccante del Siviglia poco dopo è stato costretto a lasciare il campo per via di un infortunio. Il Copenaghen, nonostante un buon primo tempo, subisce il colpo e capitola al 88' sotto il colpo da campione di Isco (30), autore di una realizzazione da campione con un tiro a giro dal limite dell'are sul palo lungo che non lascia scampo a Grabara (23). Chiude il match Gonzalo Montiel(25) che ribadisce in rete una respinta corta del portiere polacco del Copenaghen sulla conclusione di Erik Lamela (30). Nel finale cartellino rosso diretto per Davit Khocholava (29),autore di un intervento scomposto ai danni di Isco.

Gruppo G, Borussia Dortmund-Manchester City 0-0

Il Borussia Dortmund ed il Manchester City si dividono la posta ed accedono agli ottavi di finale di Champions League. Partita non emozionantissima ma che ha regalato occasioni interessanti. Una su tutti il rigore fallito da Riyad Marhez(31) il quale si fa parare il penalty dal portiere Kobel(24) al 58'. In precedenza  Moukoko(17) fallisce per i padroni di casa un'ottima chance per il vantaggio, così come dalla parte opposta Julian Alvarez(22) calcia addosso a Kobel vanificando una ghiotta chance.

Gruppo H, PSG-Maccabi Haifa 7-2

Il Paris Saint Germain passeggia contro il Maccabi Haifa e stacca il pass per gli ottavi di finale di Champions League da prima in classifica. Al Parco dei Principi la formazione israeliana cade sotto i colpi di Leo Messi (35) e Mbappè(23), autori di una doppietta,  Neymar(30) ed un'autorete di Goldberg(27). Una doppietta di Seck(30) non basta per evitare il ko. Nel finale c'è anche spazio per il gol del 25enne Carlos Soler al primo gol stagionale con la maglia dei parigini. 

Le classifiche aggiornate dei gironi di Champions League