De Laurentiis indagato a Roma per l’affare Osimhen: “Siamo tutti molto sereni”

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

De Laurentiis indagato a Roma per l’affare Osimhen: “Siamo tutti molto sereni”

Aggiornato
La Procura di Roma indaga Aurelio De Laurentiis per falso in bilancio
La Procura di Roma indaga Aurelio De Laurentiis per falso in bilancioProfimedia
I pm capitolini vogliono fare chiarezza sulla plusvalenza relativa all'acquisto di Victor Osimhen, prelevato nell'estate del 2020 dal Lille.

È stato iscritto oggi pomeriggio nel registro degli indagati della Procura di Roma il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis. L'operazione è relativa all'indagine generata da un' accusa di falso in bilancio arrivata oltre un anno fa. Il motivo la presunta plusvalenza fittizia relativa all'ingaggio di Victor Osimhen dal Lille nell'estate del 2020, messa a bilancio per una cifra di 71 milioni di euro, 50 dei quali pagati cash.

La manovra registrata oggi risulta come un atto dovuto in seguito dell'invio degli atti dell'indagine da parte dei pm partenopei, che nel giugno 2022 avevano autorizzato la Guardia di Finanza a sequestrare i documenti che provavano l'acquisto dell'attaccante.

Plusvalenza

La trattativa in esame riguarda, dunque, una plusvalenza di oltre 20 milioni, cifra che significherebbe una presunta iper valutazione di Orestis Karnezis e i giovani Claudio Manzi, Luigi Liguori e Ciro Palmieri, questi ultimi tre all'epoca di stanza nella Primavera azzurra e mai impiegati dal club francese. La mancanza di minutaggio ha così insospettito i pm della procura partenopea, che sono partiti con l'indagine e hanno adesso spostato la medesima nella capitale.

"Siamo sereni"

"Siamo tutti molto sereni". Fonti del Napoli, spiegano all'ANSA, lo stato d'animo della società partenopea e del suo presidente, Aurelio De Laurentiis, dopo aver "aver appreso la notizia relativa all'apertura di indagini alla Procura di Roma". Poi, continuano: "Emerge infatti anche che la Procura di Napoli ha archiviato tutte le ipotesi di reato di carattere fiscale. Sulla questione del presunto falso in bilancio può decidere solo la Procura Roma: è del tutto evidente che è un atto dovuto. Ricordiamo anche che il Napoli è stato già prosciolto in sede sportiva".