Europei U17: inizia bene il cammino degli azzurri, Polonia sconfitta 2-0

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

Europei U17: inizia bene il cammino degli azzurri, Polonia sconfitta 2-0

Lo stadio dell'incontro
Lo stadio dell'incontroProfimedia
Nonostante la giovane età, gli italiani hanno giocato una partita molto matura e anche dopo il cartellino rosso di Natali sono riusciti a raddoppiare il vantaggio, con la conseguente frustrazione dei polacchi. Prossima sfida contro la Slovacchia

Conoscendo l'esito della partita tra le rivali del girone (Slovacchia e Svezia hanno pareggiato 0-0), si sapeva subito una cosa prima della prima partita del Campionato Europeo Under 17: il vincente della partita sarebbe subito diventato leader del gruppo, mentre chi perde sarebbe subito scivolato in fondo.

Vantaggio immediato e reazione polacca

La nazionale U17 polacca sapeva di affrontare una delle squadre favorite per la vittoria: l'Italia. Gli Azzurrini hanno subito confermato il loro status molto rapidamente, passando in vantaggio dopo una delle prime situazioni al minuto 5 minuto: entrato in area di rigore dalla sinistra, Alessandro Di Nunzio ha lanciato davanti alla porta Mattia Masconi, che con grande freddezza ha indirizzato il pallone in porta nonostante la presenza di Mateusz Pruchniewski.

I giocatori polacchi classe 2007 sono sembrati inizialmente rigidi, il che è facile da capire date le circostanze. Tuttavia, le azioni successive li hanno resi sempre più coraggiosi e già al 13esimo minuto Igor Brzyski ha ricevuto la palla davanti alla porta, in modo piuttosto inaspettato, ma non ha centrato la porta.

Stessa cosa per Jakub Adkonis, che di testa manda il pallone non lontano dal palo. Passa un solo minuto e il portiere Alessandro Longoni compie una grande parata per gli Azzurrini.

I biancorossi hanno continuato a spingere, vista soprattutto l'incertezza di Longoni palla al piede coi passaggi corti ai suoi compagni, che hanno causato un'altra azione di Brzyski.

Le statistiche
Le statisticheFlashscore

Raddoppio in 10 vs 11

Con l'avvicinarsi dell'intervallo all'AEK Arena di Larnaca, la partita è diventata molto più aggressiva e solo verso la fine del recupero Oskar Pietuszewski ha colpito con precisione, solo che Longoni ha salvato con il corpo. Al rientro dagli spogliatoi, i polacchi tornano con lo stesso undici e cercano il pareggio, che sembrava potere arrivare dopo il rosso sventolato ad Andrea Natali dopo un brutto fallo.

Ma gli italiani, nonostante l'inferiorità numerica, si sono concentrati a giocare la palla in modo responsabile e, dopo un'occasione per Mateusz Dziewiatowski al 71', in contropiede gli Azzurrini hanno raddoppiato con Federico Coletta per il definitivo 2-0.

Dopo una tripla sostituzione, i polacchi hanno lottato fino ai minuti finali, ma non hanno avuto la forza e la convinzione di poter ribaltare la partita. E anche la fortuna, visto che all'88esimo minuto Stanislaw Gieroba, in una situazione di uno contro uno, ha superato Longoni ma ha colpito il palo.

Ancora due partite da disputare

Anche se non c'era differenza di età, la differenza di maturità del gioco è stata molto evidente. Gli italiani hanno punito efficacemente il nervosismo dei polacchi, ai quali è mancato soprattutto il sangue freddo nelle situazioni chiave. Una lezione preziosa ma dolorosa.

Non c'è molto tempo per trarre conclusioni, già venerdì (24 maggio) gli Azzurrini affronteranno la Slovacchia, mentre la fase a gironi si concluderà lunedì (27 maggio) con il duello con la Svezia.

Le prime due squadre classificate passeranno alla fase a eliminazione diretta.