Team of the Week: Isco nella sua miglior versione, Bergwijn e Toko Ekambi goleador

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

Team of the Week: Isco nella sua miglior versione, De Ketelaere stupisce

Isco ha prodotto una prestazione superba contro il Siviglia
Isco ha prodotto una prestazione superba contro il SivigliaAFP, Flashscore
Ogni settimana i nostri redattori setacciano i migliori campionati del mondo e utilizzano il sistema interno di valutazione dei giocatori di Flashscore per costruire il miglior XI del weekend precedente.

Ecco la nostra ultima Squadra della settimana. Per saperne di più sul nostro sistema di valutazione dei giocatori, leggi qui.

Squadra della settimana
Squadra della settimanaFlashscore

Portiere

Franco Torgnascioli (Union Espanola) 9.3

L'Union Espanola ha conquistato un combattuto punto in trasferta contro l'Huachipato, nella Primera Division cilena, grazie all'eroismo del portiere Franco Torgnascioli.

Torgnascioli avrebbe potuto subire due gol nel finale, ma il portiere uruguaiano ha compiuto ben 15 parate per guadagnare un punto prezioso per la sua squadra, alla ricerca di un posto tra le prime sette.

Difesa

Kevin Diks (Copenaghen) 8.9

Il Copenaghen è rimasto in testa alla Superliga danese grazie ai due gol del difensore centrale Kevin Diks, che ha ottenuto una vittoria fondamentale in trasferta contro il Brondby.

Diks ha pareggiato i conti con un imponente colpo di testa nel primo tempo, prima di siglare la vittoria nel finale di tempo dal dischetto.

Posizione in campionato del Copenaghen
Posizione in campionato del CopenaghenFlashscore

Samuel Gigot (Marsiglia) 9

Samuel Gigot ha contribuito a mantenere vive le speranze del Marsiglia di qualificarsi all'Europa nell'ultima settimana di campionato grazie a un'ottima prestazione contro il Lorient.

Il difensore centrale francese non solo ha opposto grande resistenza in difesa, ma si è anche fatto trovare al posto giusto al momento giusto per portare il Marsiglia in vantaggio di due gol prima dell'intervallo.

Florian Grillitsch (Hoffenheim) 8.7

L'Hoffenheim si è dimostrato in forma smagliante contro il Darmstadt, portandosi in vantaggio di cinque gol all'intervallo.

L'austriaco si è dato da fare con due assist e una percentuale di passaggi riusciti del 90%.

Centrocampo

Charles De Ketelaere (Atalanta) 9

La crescente reputazione di Charles De Ketelaere ha raggiunto nuove vette in questa stagione e la sua ultima prestazione contro la Roma non potrà che suscitare l'interesse dei più grandi club europei.

Il belga ha segnato due volte nel corso di un primo tempo impressionante, con un gol - mettendo a sedere Gianluca Mancini e infilando la palla nell'angolo più lontano - che verrà  ricordato a lungo.

Sem Steijn (Twente) 9.3

Il Twente ha dato prova di un'incredibile capacità di finalizzazione durante la vittoria per 7-2 contro il Volendam, con Sem Steijn grande protagonista.

Il centrocampista ha segnato il quinto gol della sua squadra poco prima dell'intervallo e poi ha aggiunto altri due centri nel secondo tempo per completare la sua tripletta e salire a 17 gol stagionali in campionato.

Isco (Real Betis) 9.2

Isco ha vissuto una sorta di rinascita al Betis quest'anno e questo weekend il centrocampista spagnolo ha offerto un'altra prestazione da protagonista contro l'Almeria.

Il vantaggio di Pablo Fornals è nato dai piedi veloci di Isco, prima che l'ex Real Madrid raddoppiasse il vantaggio della sua squadra con una bella conclusione all'interno dell'area di rigore.

Steven Bergwijn (Ajax) 9.3

Nonostante una stagione deludente, l'Ajax sembra aver trovato la forma giusta per affrontare la prossima stagione dopo un'altra convincente vittoria contro l'Almere City.

Steven Bergwijn è stato il marcatore di tutti e tre i gol in un primo tempo di grande intensità, con un superbo assolo a siglare la sua tripletta.

Attacco

Karl Toko Ekambi (Al Ettifaq) 9.5

Karl Toko Ekambi è stato il protagonista assoluto dell'impressionante vittoria dell'Al Ettifaq in trasferta contro l'Al Ittihad: il camerunense ha trovato tre volte la rete.

I primi due gol, nel primo tempo, sono stati delle conclusioni predatorie all'interno dell'area piccola, mentre il suo terzo gol è stato un tiro finito nell'angolo più lontano, dopo un bello scambio con Seko Fofana.

Couhaib Driouech (Excelsior) 10

L'Excelsior ha mantenuto vive le speranze di sopravvivenza nell'Eredivisie con una vittoria netta contro l'Heracles, e la prestazione del secondo tempo del subentrato Couhaib Driouech è stata decisiva.

L'attaccante marocchino è entrato dalla panchina poco dopo l'ora di gioco, con la squadra in vantaggio di un gol, e ha subito fornito un assist dopo quattro minuti dal suo ingresso in campo, prima di aggiungere due gol di precisione a coronamento di una prestazione da 10.

Jhon Duran (Aston Villa) 10

Un altro subentrato che ha avuto un grande impatto è stato Jhon Duran dell'Aston Villa, con il colombiano che è uscito dalla panchina negli ultimi minuti per salvare la squadra di Unai Emery in cerca di punti per la Champions League.

Duran ha ridotto il disavanzo a un solo gol con uno splendido tiro dal limite dell'area, prima di pareggiare i conti solo tre minuti dopo grazie a una deviazione un po' fortuita.