Sette anni dopo il fallimento, il Como torna in Serie A con una proprietà ricchissima

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

Sette anni dopo il fallimento, il Como torna in Serie A con una proprietà ricchissima

Il ritorno del Como in Serie A, otto anni dopo il disastroso fallimento
Il ritorno del Como in Serie A, otto anni dopo il disastroso fallimentoProfimedia/IMAGO
La squadra lombarda ritrova la massima serie grazie alla lungimiranza di una proprietà molto abbiente

Cesc Fabregas è solo il volto più noto di un Como capace di ritrovare la Serie A 23 anni dopo la sua ultima stagione. Dietro di lui, tuttavia, c'è un grande lavoro da parte di una società che vanta un enorme erario, ossia quello dei fratelli indonesiani Hartono, Robert Budi e Michael Bambang. I due, infatti, hanno acquisito cinque anni fa la proprietà del club comasco attraverso l'impresa Djarum, a sua volta collegata alla società londinese SENT Entertainment Ltd.

Arrivata a Como nell'aprile del 2019, l'azienda asiatica leader nell'industria del tabacco ha portato una ventata d'aria nuova sul lago. Adesso, dunque, quella comasca spicca come la più abbiente proprietà italiana. Secondo Forbes, infatti,  i fratelli Hartono sono tra gli impresari più ricchi del pianeta. Una base importante dalla quale ripartire la stagione prossima nel massimo campionato italiano.