Il calcio francese va verso la trasparenza: i tifosi potranno ascoltare gli arbitri in campo

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Di più

Il calcio francese va verso la trasparenza: i tifosi potranno ascoltare gli arbitri in campo

Mbappé riceve un cartellino giallo durante una partita del PSG
Mbappé riceve un cartellino giallo durante una partita del PSGFRANCK FIFE / AFP
La finale di Coupe de France Paris Saint-Germain-Olympique Lyon (25 maggio) sarà il banco di prova di questa nuova misura che entrerà a regime dalla prossima stagione.

I dirigenti del calcio francese hanno confermato che la Ligue 1 sarà dotata di sistemi di diffusione sonora degli arbitri a partire dalla stagione 2024/25. I tifosi negli stadi potranno così ascoltare in diretta le conversazioni e le decisioni degli arbitri in caso di azioni controverse.

Si tratta di un passo importante nell'ottica di una maggiore trasparenza. Potrebbe anche servire da esempio ad altre competizioni del vecchio continente nel prossimo futuro. La misura aiuterà i tifosi a capire le scelte degli arbitri.

Questo tipo di sistema di microfoni, grazie al quale l'arbitro viene ascoltato nello stadio in cui si disputa la partita, è molto comune nelle leghe sportive degli Stati Uniti, come la NFL (football americano).

Il sistema audio dell'arbitro sarà implementato per la prima volta in questa stagione. Inoltre, sarà utilizzato in una partita ad alta tensione come la finale di Coppa di Francia tra PSG e Lione. Sarà presumibilmente l'ultima apparizione di Kylian Mbappé per il club della capitale.

"È uno sviluppo importante per il gioco. Ci permetterà di comunicare meglio con il pubblico, in modo che le decisioni siano meglio comprese". E poi, come ha detto François Letexier (eletto arbitro dell'anno), di avere un dialogo migliore con gli arbitri, con i giocatori, per avere molta più fluidità, molto più tempo di gioco e molti più sorrisi in campo", ha detto Philippe Diallo, presidente della Federazione francese.