C'è una sfida tra campioni in questa terza giornata della UEFA Champions League (UCL), in cui il PSV Eindhoven, dominatore dell'Eredivisie, ospita una squadra forte in Serie A, il Napoli.
Notizie sulla partita e forma attuale
Il PSV Eindhoven ha cominciato ottimamente la sua stagione nazionale, nel tentativo di vincere il terzo titolo di fila, ma la stagione di UCL è stata deludente finora, avendo guadagnato un solo punto nell'arco delle prime due partite nel girone unico. La squadra di Peter Bosz è riuscita comunque a rimontare per conquistare quel primo punto in trasferta contro il Bayer Leverkusen all'inizio di ottobre, ed è ora imbattuta da cinque partite nell'arco di tutte le competizioni (3 vittorie, 2 pareggi). Punterà ora alla seconda vittoria consecutiva contro una squadra italiana in UCL dopo quella dello scorso febbraio contro la Juventus per 3-1, ma restano dolorosi i ricordi di una sequenza precedente di sei partite senza vittorie contro avversarie italiane nella massima competizione europea per club (1 pareggio, 5 sconfitte).
Il Napoli comincia questa sfida di UCL dopo aver perso contro il Torino per 1-0, e pur restando in una posizione alta nella classifica di Serie A, la squadra di Antonio Conte ha sviluppato la brutta abitudine di mostrare prestazioni sottotono in trasferta. Ci sono state tre sconfitte nell'arco delle ultime sei partite dei ‘Partenopei’ in tutte le competizioni (3 vittorie), tutte in trasferta, inclusa la sconfitta contro il Manchester City in UCL (2-0). Quella è stata la terza sconfitta consecutiva in una trasferta di questa competizione, anche se ha poi ottenuto tre punti nella classifica del girone unico grazie alla vittoria casalinga contro lo Sporting Lisbona (2-1), ma se dovessero perdere qui eguaglierebbero la loro sequenza peggiore di sconfitte in trasferta nella storia della UCL.
Scontri diretti
I due scontri diretti precedenti risalgono entrambi alla fase a gironi della UEFA Europa League durante la stagione 2012/2013, e furono vinti entrambi dal PSV Eindhoven, che segnò esattamente tre gol ogni volta.

Statistiche e sequenze in evidenza
Entrambe le squadre sono riuscite a segnare in 14 delle ultime 17 partite del PSV Eindhoven nell'arco di tutte le competizioni.
Il PSV Eindhoven ha mantenuto la porta inviolata in una sola delle sue ultime 18 partite in UCL.
Nell'arco di tutte le competizioni, il Napoli ha subito il gol di apertura in tutte e 19 le sue ultime sconfitte.
Ci sono state esattamente 24 rimesse laterali in ciascuna delle due partite del Napoli in questa stagione di UCL finora.
Giocatori chiave o assenti
Otto degli ultimi dieci gol di Ivan Perišić per il PSV Eindhoven sono arrivati nei primi tempi, sei dei quali nella prima mezz'ora. Per quanto riguarda il Napoli, otto degli ultimi dieci gol di Frank Anguissa sono stati segnati nella ripresa, cinque dei quali dopo l'ora di gioco.
Nessuna di queste due squadre ha nuovi problemi da segnalare, e il Napoli sarà rafforzato per il ritorno dall'infortunio del suo portiere titolare Vanja Milinković-Savić.
Per tutte le ultime notizie sulle squadre, consulta le sezioni sottostanti.
Analisi scommesse
Considerando le pessime prestazioni del Napoli nelle trasferte, nonché il bisogno della squadra olandese di creare slancio nella sua stagione di UCL, si consiglia di scommettere sul PSV Eindhoven nel mercato ‘rimborso in caso di pareggio’.
Scritto da Ben Olawumi - Tradotto da Emanuele Granatello