Il Rayo Vallecano, in forma smagliante, cercherà di confermare il suo inizio vincente in UEFA Conference League in questa trasferta in Svezia contro l'Häcken.
Notizie sulla partita e forma attuale
La seconda stagione europea completa dell'Häcken nelle ultime tre è iniziata in modo poco promettente, con uno 0-0 contro lo Shelbourne, nonostante abbia dominato la partita. Questo risultato rispecchia la deludente stagione di campionato delle Vespe, che languono a metà classifica, ma essendo imbattute da quattro partite, perlomeno sono difficili da battere (2 vittorie, 2 pareggi). Oggi però lotteranno con le unghie e con i denti, perché in palio c’è la loro prima vittoria in assoluto nel tabellone principale di una competizione UEFA (1 pareggio, 6 sconfitte), forti di una sola sconfitta nelle quattro partite di qualificazione europee di questa stagione (2 vittorie, 1 pareggio).
Dopo un inizio di stagione a rilento, il Rayo Vallecano ha trovato lo slancio, e al momento viene da tre vittorie consecutive, la prima delle quali è arrivata proprio nella prima giornata di Conference League, sullo Shkëndija. La prima stagione europea dei ‘Franjirrojos’ dal 2000/01 è quindi partita alla grande, e saranno fiduciosi del loro rendimento in trasferta, dato che due delle tre vittorie consecutive sono arrivate fuori casa, oltretutto a rete inviolata. Non sono mai riusciti a vincere tre trasferte consecutive senza subire gol in questo secolo!
Scontri diretti
Non solo è la prima volta che queste due squadre si scontrano, ma è anche la prima volta che affrontano una squadra delle rispettive nazioni.
Statistiche e sequenze in evidenza
L'Häcken ha segnato solo tre gol nelle sue sette partite di un tabellone principale europeo.
Le ultime cinque vittorie dell'Häcken hanno avuto un margine di 2+ gol.
Il Rayo Vallecano ha vinto le tre partite europee di questa stagione con un punteggio complessivo di 7-0.
Ci sono stati più di 12 calci d'angolo in ciascuna delle ultime sei partite del Rayo Vallecano.
Giocatori chiave o assenti
Mikkel Rygaard ha segnato tre gol nelle sue ultime quattro partite, tutti nel primo tempo e tutti gol di apertura dell'Häcken. Álvaro García del Rayo Vallecano ha contribuito direttamente a cinque gol in tre partite europee di questa stagione (3 gol, 2 assist); tutti e tre quei gol sono arrivati dopo il 60° minuto.
L'Häcken non sembra riportare grossi problemi di infortuni, mentre Nobel Mendy del Rayo Vallecano è in forse, dopo essere stato sostituito domenica, sul finale della sua prima partita da titolare della stagione contro il Levante.
Per tutte le ultime notizie sulle squadre, consulta le sezioni sottostanti.
Analisi scommesse
Visto l'impeccabile record difensivo delle ultime settimane del Rayo Vallecano, consigliamo di puntare sulla vittoria degli ospiti e under 2,5 gol totali.
Scritto da Ryan Fisher - Tradotto da Emanuele Granatello