Unai Emery, l'allenatore più vincente nella storia della UEFA Europa League (UEL), spera che questa competizione possa ridare slancio al suo problematico Aston Villa quando ospiterà il Bologna.
Notizie sulla partita e forma attuale
È stato davvero un inizio stagionale da dimenticare quello dell'Aston Villa, ancora senza vittorie nelle sei partite in tutte le competizioni, e segnando appena due gol (3 pareggi, 3 sconfitte). Emery ha definito in modo clamoroso i suoi giocatori “pigri” dopo il pareggio per 1-1 in trasferta contro il Sunderland (ridotto in dieci uomini) lo scorso fine settimana, e questo crollo iniziale rischia ora di trasformarsi in una vera e propria crisi. L'Europa potrebbe essere un'ancora di salvezza dopo aver raggiunto a sorpresa i quarti di finale nella scorsa stagione di Champions League, mentre nessun allenatore può vantare più partite (93), vittorie (56) o titoli (4) in UEL rispetto a Emery, che ha raggiunto la finale in tutte e cinque le sue ultime stagioni completate di questo torneo.
Il Bologna partecipa alla seconda stagione europea consecutiva per la prima volta dall'inizio del secolo, e spera di fare meglio rispetto a quando la scorsa stagione è stato eliminato al termine del girone unico in Champions League. Gli uomini di Vincenzo Italiano non hanno ancora trovato una certa continuità in Serie A (2 vittorie, 2 sconfitte), ma saranno comunque fiduciosi dopo il rigore trasformato al 99° che ha permesso di rimontare e vincere contro il Genoa lo scorso fine settimana. Entrambe le sconfitte stagionali sono arrivate in trasferte perse 1-0, mentre l'anno scorso in Europa hanno segnato un solo gol in trasferta (2 pareggi, 2 sconfitte), quindi non va escluso un ritorno brusco alla realtà.
Scontri diretti
Queste squadre si affrontano su questo terreno per la seconda stagione di fila, dopo che l'Aston Villa vinse per 2-0 l'anno scorso in UEFA Champions League. Il Bologna non vince da cinque partite europee contro avversarie inglesi, e l'ultima vittoria di questo tipo risale al lontano marzo 1967 (1 pareggio, 4 sconfitte).

Statistiche e sequenze in evidenza
Non è mai accaduto che entrambe le squadre riuscissero a segnare nelle ultime quattro partite casalinghe dell'Aston Villa.
L'Aston Villa è rimasto imbattuto in tutte e sei le partite casalinghe europee durante la scorsa stagione (5 vittorie, 1 pareggio), mantenendo la porta inviolata in quattro di esse.
C'è stato un pareggio a reti bianche al termine del primo tempo in tutte e quattro le partite del Bologna in questa stagione.
Vincenzo Italiano, l'allenatore del Bologna, ha perso tutte e tre le sue sfide contro avversarie inglesi.
Giocatori chiave o assenti
Matty Cash si sta rivelando una minaccia offensiva a sorpresa per quanto riguarda l'Aston Villa, avendo segnato in tre delle sue ultime cinque presenze tra club e Nazionale, e due di quei gol sono arrivati nella ripresa. Santiago Castro del Bologna ha segnato il suo primo gol stagionale lo scorso fine settimana, il terzo dei suoi ultimi quattro gol ad arrivare dopo il 70° minuto di gioco.
La coppia di centrocampisti belgi composta da Amadou Onana e Youri Tielemans ha saltato le ultime partite dell'Aston Villa per via degli infortuni, mentre il Bologna potrebbe continuare a dover rinunciare a Ciro Immobile, a Tommaso Pobega e a Nicolò Casale.
Per tutte le ultime notizie sulle squadre, consulta le sezioni sottostanti.
Analisi scommesse
I problemi dell'Aston Villa in attacco non accennano a diminuire, quindi sembra una scelta potenzialmente redditizia quella di scommettere che ci saranno meno di 2,5 gol in questa partita.
Scritto da Ryan Fisher - Tradotto da Emanuele Granatello