Guarda gli highlights della partita

Sumit Nagal, 137° classificato al mondo, è diventato il primo indiano in 35 anni a sconfiggere un avversario testa di serie in un Major. Nel 1989, Ramesh Krishnan aveva scioccato il mondo battendo l'allora numero uno Mats Wilander al primo turno.
Nagal, 27 anni, ha iniziato a Melbourne come qualificato ed è ancora imbattuto, senza aver perso un solo set nel primo Grande Slam della stagione. Avanzare al secondo turno significa per lui una ricompensa di 120.600 dollari e dissipa anche i timori che ha avuto per tutto l'anno scorso, quando pensava di chiudere la carriera - ha vinto solo 116.402 dollari di montepremi nel 2023.
"Se guardate il mio conto in banca, ora ho quello che avevo all'inizio dell'anno, cioè 900 euro", ha dichiarato il tennista indiano lo scorso luglio. Il tennista potrebbe aver guadagnato circa 700.000 euro nella sua carriera prima dell'inizio degli Australian Open di quest'anno, ma ha detto che le sue spese annuali raggiungono i 100.000 euro e il doppio con un allenatore.
"Tutto quello che guadagno devo spenderlo subito", si è lamentato.
Mentre l'anno scorso Nagal ha giocato principalmente in tornei minori e ha festeggiato una sola vittoria nel circuito ATP in casa, a Pune, e anche quest'anno è iniziato con una battuta d'arresto quando ha perso al primo turno del Challenger di Canberra, il suo mondo è stato stravolto a Melbourne.
"È sempre un traguardo qualificarsi per un Grande Slam, è molto importante per me. Negli ultimi due anni ho avuto diversi infortuni e non ho potuto giocare i tornei che volevo. All'inizio dell'anno scorso ero solo tra i primi cinquecento della classifica. Sono molto orgoglioso di me stesso e del mio team per avermi reso il giocatore che sono oggi", ha dichiarato dopo aver completato con successo il processo di qualificazione, che gli ha permesso di qualificarsi per l'evento principale del Grande Slam dopo esattamente tre anni.
La qualificazione è arrivata dopo la vittoria contro Alexander Bublik, che è stata solo la sua seconda in un torneo Big Four. La volta precedente era stata nel 2020, agli US Open.
Il kazako Bublik era testa di serie 31 a Melbourne e ha avuto un sorteggio accettabile fino al terzo turno. Ma ancora una volta è emersa la sua natura irregolare. Il tennista, noto per il suo comportamento eccentrico in campo, l'anno scorso ha superato il primo turno solo nei tornei più importanti, a Wimbledon, dove ha raggiunto gli ottavi.
Nagal potrebbe già pensare a uno scontro con il cinese Juncheng Shang, che sta giocando un torneo di wild card in Australia ed è uno dei sei teenager che partecipano al primo Grande Slam della stagione. Se il tennista indiano dovesse vincere, allungherebbe la sua striscia di vittorie a cinque partite.