Altri

Il record di Max Verstappen fa parte di qualcosa di ancora più impressionante

Max Verstappen solleva il trofeo a Monza dopo la sua 10ª vittoria
Max Verstappen solleva il trofeo a Monza dopo la sua 10ª vittoriaAFP
Max Verstappen (25) è entrato nella storia della Formula Uno con la sua decima vittoria consecutiva domenica, ma il record di tutti i tempi del pilota della Red Bull fa parte di una storia di successo ancora più straordinaria.

Il boss del team Ferrari Fred Vasseur, che nel Gran Premio d'Italia aveva Carlos Sainz (29) e Charles Leclerc (25) al terzo e quarto posto dietro Verstappen e il suo compagno di squadra Sergio Perez (33), non ha potuto fare a meno di arrendersi all'evidenza.

"Credo che la cosa più impressionante sia che Max non ha fatto grandi cose soltanto nelle ultime 10 gare ma degli ultimi due anni", ha detto il francese.

"Direi che non ha commesso un solo errore... sicuramente è più facile non commettere errori quando si ha un margine sugli altri e così via, ma anche in questo tipo di circostanze è riuscito a gestire la situazione molto bene".

"Non commettere un solo errore in due stagioni è semplicemente grandioso".

Verstappen non ha conquistato la pole position a Monza sabato, cedendola Sainz per soli 13 millesimi di secondo, ma la pressione era tutta sul pilota della Ferrari piuttosto che sul potenziale recordman.

Il vantaggio sul passo di gara della Red Bull è tale, sebbene domenica Sainz l'abbia tenuto a bada più a lungo del previsto, che Verstappen ha potuto permettersi di giocare d'anticipo e di fidarsi della sua macchina e della sua squadra.

"Ha messo un po' di pressione a Carlos, ma mai troppa, non ha preso rischi e sapeva di avere una differenza di passo ed era convinto che se non fosse stato possibile durante il primo stint lo sarebbe stato al pitstop", ha detto Vasseur.

La vittoria è stata la 12esima della stagione per Verstappen e ha allungato a 15 corse il record di imbattibilità della Red Bull, cominciato nella finale di Abu Dhabi della scorsa stagione.

Verstappen ha ora ben 145 punti di vantaggio su Perez, a otto gare dalla fine, e l'inevitabile terzo titolo si avvicina sempre più rapidamente.

"È una bella statistica", ha detto alla radio dopo aver incassato con soddisfazione il record di vittorie, che lo ha portato a superare le nove di fila dell'ormai ritirato Sebastian Vettel, ma anche i numeri delle ultime due stagioni sono piuttosto interessanti.

SFORZO DI SQUADRA

Dall'inizio della stagione 2022 Verstappen ha vinto 27 gare su 36 e 21 delle ultime 25. 

Il pilota olandese ha conquistato 37 delle sue 47 vittorie in carriera dall'inizio della stagione 2021.

Nelle ultime 26 gare Verstappen è arrivato solo due volte sotto il secondo posto e nelle ultime 36 è finito fuori dal podio solo cinque volte.

L'ultimo ritiro risale all'aprile 2022, in Australia, 34 gare fa, e non per colpa sua: la Red Bull si è fermata all'Albert Park di Melbourne con il fumo che usciva dalla vettura.

È anche un lavoro di squadra: la Red Bull, infatti, ha vinto 24 delle ultime 25 gare.

"Non direi che fosse nervoso questo fine settimana, ma si poteva sicuramente sentire che la sua concentrazione era al massimo, più del solito. Si vedeva che (il record) significava qualcosa per lui", ha detto il capo della Red Bull Christian Horner (49).

Quello che Max sta facendo è battere i record e guidare a un livello incredibile e credo che al momento non ci sia nessuno al mondo che possa battere Max Verstappen con questa macchina, questo è certo".

"Bisogna riconoscere e applaudire quello che Max sta facendo".

"Nello sport è molto raro che accada una cosa del genere ed è un momento d'oro per lui e certamente un momento d'oro per la squadra".