Intercettato ai microfoni di Adnkronos dopo il congresso di Forza Italia tenutosi a Roma, il presidente della Lazio si è intrattenuto con il capogruppo al Senato Maurizio Gasparri, noto tifoso romanista. E proprio mentre parlavano della situazione attuale del club giallorosso, il patron biancoceleste si è lasciato scappare un "la Roma doveva essere già fallita", e che il problema, a suo dire "non è che gli americani non mettono i soldi, è che non li trasformano in capitale".
Il riferimento delle sue affermazioni è probabilmente all'ultimo bilancio della Roma, chiuso il 30 giugno 2023 con un saldo negativo di 436,4 milioni di Euro. E il tutto nonostante i continui investimenti della proprietà statunitense, che da quando ha rilevato il club dal connazionale James Pallotta ha già speso circa un miliardo di Euro per la gestione della società.
In futuro difficilmente la squadra riuscirà a risanarsi in poco tempo, visto che la separazione anticipata con José Mourinho costringerà il club a garantire ugualmente un ricco stipendio per il portoghese se non dovesse arrivare un nuovo accordo per la risoluzione. E alle casse societarie di sicuro il recente esonero di Mourinho non farà bene, considerando gli emolumenti che, al netto di eventuali prossimi accordi per la rescissione anticipata, devono essere garantiti comunque al tecnico portoghese.
Su De Rossi
La scelta di puntare su Daniele De Rossi è stata però condivisa da Lotito, che sempre durante la conversazione con Gasparri ha dichiarato: "Una scelta intelligente, ha ricompattato l'ambiente. In passato è stato un punto di riferimento".
Una spiegazione che però sembrerebbe non aver convinto lo stesso Gasparri, secondo cui si è trattato solo di una scelta per 'accontentare' i tifosi ma che non sarebbe sufficiente per far rendere al meglio la squadra.