Si è conclusa la 14ma giornata in Liga. Il Real Madrid risponde al Barcellona mantenendosi a -2 dalla vetta della classifica grazie alla vittoria ai danni del Cadice conquistata con un pò di fatica al Santiago Bernabeu. Il Valencia di Gennaro Gattuso (44) ha piazzato un tris al Betis grazie ad un secondo tempo di alto livello, in cui ha sfruttato anche la superiorità numerica. Pari sterile tra Rayo Vallecano e Celta.
Vallecano-Celta Vigo, poche emozioni e nessun gol
I posticipi della quattordicesima giornata di Liga si sono aperti con la gara di Madrid tra Rayo Vallecano e Celta Vigo. Una partita lenta soprattutto nel primo tempo nel corso della quale le squadra hanno creato poche occasioni da gol, ma collezionato ben quattro cartellini gialli.
La paura ha frenato il Celta Vigo, che non sta vivendo una situazione rosea in classifica, tanto da non creare quasi mai pericoli reali alla porta dei padroni di casa.
L'unica vera occasione da gol si è registrata al 74' quando il Rayo si è reso pericoloso con Sergio Camello (21), entrato a partita in corso: la sua conclusione ha trovato la pronta risposta del portiere ospite Agustin Marchesin (34).
L'opportunità di Camello è sta una delle 6 registrate nel corso dell'incontro, (tre per parte).
Un pareggio per 0-0 che a livello di classifica serve a poco a entrambe le squadre.
Il Valencia torna alla vittoria dopo quattro turni
Il Valencia di Gennaro Gattuso (44) dopo quattro turni senza vittorie, ha ritrovato i tre punti battendo il Betis per 1-0. La formazione castigliana, al "Mestalla", ha subito mostrato voglia e determinazione andando vicina al vantaggio in due occasioni nella prima mezzora di gioco.
La gara è cambiata quando al minuto 52 è stato espulso per somma di ammonizioni il centrocampista del Betis Edgar Gonzales (25).
Poco dopo, infatti, la formazione allenata da Gennaro Gattuso (44) ha sbloccato il risultato con una punizione magistrale di Andre Almeida (22): dai venticinque metri un tiro perfetto sotto l'incrocio.
Il Betis ha accusato il colpo ed ha subito prima il raddoppio su calcio di rigore al 85', firmato da Hugo Guillamon (22), al suo primo gol stagionale, poi il tris con la firma di Justin Kluivert (23), ex Roma.
Il Valencia sale a quota 19 punti in classifica, lontana ancora dalla zona Europa, mentre il Betis frena e non approfittare dell'ennesimo stop dell'Atletico Madrid per balzare al quarto posto.
Il Real Madrid tiene il passo del Barcellona
I "Blancos" mantengono il passo del Barcellona superndo, al Santiago Bernabeu, il Cadice, ma non non senza faticare.
La formazione di Carlo Ancelotti (63), dopo un primo tempo in cui non aveva creato tante occasioni, calciando solamente tre volte nello specchio della porta avversaria, ha trovavato il vantaggio a tre minuti dal termine del primo tempo con un gol di Eder Militao (24), fresco di convocazione per i mondiali in Qatar, convalidato solo dopo un check del VAR per una presunta posizione irregolare.
La formazione ospite nella ripresa era andata vicinissima al pareggio, sprecando una clamorosa occasione con Ruben Sobrino (30), prima di subire il raddoppio firmato da Toni Kross (32): conclusione di prima intenzione dal limite dell'area, per un piazzato all'angolino basso alla sinistra del portiere.
Ma proprio quando il Real Madrid sembrava in controllo della gara, il Cadice ha trovavato la rete del 2-1, con Lucas Perez (34), rimettendo in discussione il match. La speranza degli ospiti, però si è infranta sul triplice fischio del direttore di gara che ha decretato il successo dei blancos.