Altri

Lega A: nette vittorie per Milano, Tortona e Bologna, torna a festeggiare Trento

Milano-Varese
Milano-VareseProfimedia
Poche le sorprese nella giornata di basket italiano, che ha visto tutte le prime classificate imporsi contro le avversarie. Prima W per Trento dopo i due k.o. consecutivi in campionato contro Milano e Sassari.

Continuano a confermarsi Milano, Tortona e Bologna: tutte e tre hanno trovato la vittoria nella giornata di Lega A.

Per le prime due classificate (Milano e Bologna) si tratta della terza vittoria consecutiva, per il Tortona, invece, la quarta. Ad aprire le danze è stata proprio a squadra piemontese, che ha dominato lo scontro contro Trieste senza mai mettere in discussione la gara e imponendosi per 80-69. Inutile la grande prova di Frank Bartley (28), che ha regalato ai triestini 23 punti, otto rimbalzi e un assist, imponendosi come man of the match.

Montagne russe, invece, nella sfida della Virtus, che ancora una volta ha accumulato un grande vantaggio per poi sprecarlo a pochi minuti dal termine della gara. Gli uomini di Scariola, che nella prima metà di gara avevano completamente dominato la partita, si sono complicati la vita alla fine del terzo quarto, sbagliato troppo e concedendo una lunga serie di punti alla Reggiana. Gli avversari ne hanno approfittati, portandosi a +3 a inizio ultimo quarto, complice anche un grande Sakar Amin (25) valso 24 punti. Nel finale è ancora una volta fuori l'anima di Bologna, che è riuscita a tornare in vantaggio e dilagare nel finale, chiudendo 74-63.

Una sfida combattuta quella tra Varese e Milano, che si è conclusa con l'ennesima vittoria dell'Olimpia, che finora in campionato ha perso soltanto quattro volte ed è a pari punti con la Virtus in testa alla classifica. Un periodo positivo per gli uomini di Messina, che hanno anche lasciato l'ultimo posto nella classifica della EuroLega, con due vittorie decisive e sofferte su Baskonia e Stella Rossa. Milano ha mantenuto il vantaggio per quasi tutta la gara, concedendo spesso qualche punto di troppo agli avversari. Nell'ultimo quarto, però Brandon Davies (31) (per lui 17 punti) e compagni hanno dilagato, conquistando un netto 87-75.

TUTTI I RISULTATI