Nel tentativo di dare rilievo ai giocatori che purtroppo sono stati costretti a saltare il Mondiale in Qatar prima dell'avvio ufficiale del torneo, abbiamo costruito una formazione con i migliori top player infortunati pre-torneo.
Abbiamo seguito due regole: ogni giocatore inserito fa parte di una nazione della Coppa del Mondo ed è stato escluso prima dell'esordio della sua squadra.
Portiere: Mike Maignan (Francia)
Mike Maignan (27) ha vissuto un'incredibile ascesa negli ultimi anni - prima al Lille e poi al Milan - e avrebbe dovuto essere tra i convocati della Francia quest'inverno, al fianco del capitano Hugo Lloris. A ottobre, però, Maignan ha subito un infortunio al polpaccio che lo terrà fuori fino all'inizio del 2023.
La scorsa stagione in Serie A, vinta dal Milan, il francese ha ottenuto 17 vittorie in 32 partite, subendo 19 gol in totale.
Difensore centrale: Presnel Kimpembe (Francia)
Un'altra stella che manca ai Bleus in Qatar è Presnel Kimpembe (27), considerato uno dei migliori difensori d'Europa. Nell'ultima stagione ha giocato 41 partite con i campioni di Francia del Paris Saint-Germain, aiutando la sua squadra a conquistare 14 clean sheets e andando a segno due volte.
Kimpembe ha faticato a trovare la giusta condizione in questa stagione e alla fine non è riuscito a recuperare completamente dall'infortunio al tendine d'Achille, dicendo così addio alla Coppa del Mondo.
Difensore centrale: Diego Carlos (Brasile)
Pur non avendo ancora esordito con il Brasile, Diego Carlos (29) ha rappresentato la sua nazione alle Olimpiadi ed è stato recentemente convocato per le partite di qualificazione ai Mondiali.
Il difensore, che ora milita nell'Aston Villa, in Premier League, si è fatto un nome negli ultimi anni in Spagna, dove ha aiutato il Siviglia a vincere l'Europa League nel 2020.
Carlos si è purtroppo rotto il tendine d'Achille nella sua seconda partita con il Villa, e non si è ancora ripreso dall'infortunio.
Terzino destro: Reece James (Inghilterra)
Considerato uno dei migliori terzini in circolazione, per Reece James (22) è stato un colpo al cuore scoprire che l'infortunio al ginocchio subito nella partita di Champions League del Chelsea contro il Milan a inizio della stagione lo avrebbe costretto a saltare il Mondiale.
L'Inghilterra è in questo momento piena di terzini destri di livello mondiale, il che non fa che sottolineare ulteriormente il talento di James.
Nel suo palmarès in Premier League, il giocatore del Chelsea vanta 19 reti, 14 assist e sette gol.
Terzino sinistro: Ben Chillwel (Inghilterra)
Un doppio colpo per l'Inghilterra e per il Chelsea è stato crudelmente inferto all'inizio del mese, quando Ben Chilwell (25) si è infortunato al bicipite femorale nella partita contro la Dinamo Zagabria.
Un'altra assenza pesantissima per l'Inghilterra, che è stata costretta a fare a meno del suo magico piede sinistro.
Centrocampista centrale: N'Golo Kante (Francia)
Ancora in lizza tra i migliori centrocampisti difensivi del mondo, N'Golo Kante (31) è stato operato per un infortunio al bicipite femorale ed è fuori gioco da agosto.
Con le medaglie da vincitore della Premier League, della Champions League e del Mondiale già nella sua bacheca dei trofei, l'importanza che avrebbe avuto il centrocampista per la Francia non ha bisgno di essere spiegata.
Centrocampista centrale: Georginio Wijnaldum (Olanda)
Famoso per la sua affidabilità al Liverpool - è mancato per sole 24 partite tra il 2016 e il 2021, totalizzando 237 presenze - Gini Wijnaldum (32) è assente in Qatar quest'inverno.
Uno dei leader dello spogliatoio olandese, non potrà sostenere Virgil van Dijk e tutta la squadra Oranje ai Mondiali.
Ora alla Roma (in prestito), Wijnaldum ha collezionato 31 presenze in campionato con il Paris Saint-Germain nella scorsa stagione, totalizzando tre assist e andando a segno una volta.
Centrocampista centrale: Paul Pogba (Francia)
Dopo aver fatto la spola tra il Manchester United e la Juventus non una, ma due volte, Paul Pogba (29) ha subito un infortunio sfortunato quest'estate e deve ancora debuttare nella sua seconda esperienza con i bianconeri.
Il centrocampista sembrava sulla via del recupero in tempo per la Coppa del Mondo, ma è stato escluso dopo aver subito una ricaduta ed essere stato costretto a un intervento chirurgico.
Pogba, tra i migliori giocatori del decennio, è stato forse l'infortunato più importante escluso in anticipo dalla Coppa del Mondo in Qatar.
Esterno Destro: Diogo Jota (Portogallo)
Anche per Diogo Jota (25), attaccante del Liverpool, l'esclusione dai Mondiali in Qatar è stata una notizia difficile da digerire.
Il portoghese si è procurato un grave infortunio al polpaccio nella vittoria per 2-1 dei Reds sul Manchester City in Premier League il mese scorso.
In un attacco che contava già Mohamed Salah, Sadio Mane e Roberto Firmino, Jota ha segnato 34 gol per il Liverpool tra il suo trasferimento dal Wolves nel 2019 e la fine della scorsa stagione
Esterno sinistro: Sadio Mane (Senegal)
Il secondo classificato al Pallone d'Oro del 2022, che non ha bisogno di presentazioni, è stato purtroppo escluso dai convocati del Senegal per la Coppa del Mondo a pochi giorni dalla prima partita.
Talismano dei Leoni della Teranga, Sadio Mane (30) è il capocannoniere di tutti i tempi della nazionale sengalese con 34 reti all'attivo.
Con il Bayern Monaco, alla sua prima stagione in Germania, il 30enne è andato a segno già 11 volte in 23 partite, mantenendo la media stratosferica della Premier League.
Centravanti: Karim Benzema (Francia)
Come Mane prima di lui, il detentore del Pallone d'Oro non ha bisogno di presentazioni. Karim Benzema (34) è stato tragicamente escluso dalla squadra francese dopo un infortunio subito nel corso di un allenamento in nazionale, pochi giorni prima dell'esordio in Qatar.
Il giocatore del Real Madrid sarà sostituito dall'attaccante del Milan Olivier Giroud nell'undici titolare dei Bleus, ma la sua mancanza si farà sentire lo stesso.
Nella scorsa stagione, Benzema ha segnato ben 44 gol in 46 partite, vincendo la Champions League e la Liga con il Real Madrid.
L'undici degli infortunati di Flashscore: Maignan, Kimpembe, Carlos, James, Chilwell, Kante, Wijnaldum, Pogba, Jota, Mane, Benzema.