NHL: Ovechkin segna il gol numero 904 e trascina i Capitals, Sabres ko contro i Flames

Alex Ovechkin ha segnato ancora per i Washington Capitals mercoledì sera.
Alex Ovechkin ha segnato ancora per i Washington Capitals mercoledì sera.PATRICK SMITH / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / GETTY IMAGES VIA AFP

Serata spettacolare in NHL, con Washington che supera Edmonton 7-4 guidata dallo storico 904° gol di Ovechkin e dalla doppietta nel finale di Tom Wilson, mentre a Buffalo i Flames dominano il terzo periodo e stendono i Sabres 6-2 grazie a un parziale di quattro reti.

Washington Capitals 7-4 Edmonton Oilers

I Washington Capitals sono stati impeccabili nella sfida casalinga contro gli Edmonton Oilers, imponendosi con il punteggio di 7-4. Il primo periodo è stato ricco di reti, con Alexei Protas e Alex Ovechkin subito protagonisti nei primi sei minuti. Ovechkin, successivamente, ha segnato il suo 904° gol in carriera NHL, continuando ad aumentare il suo record personale.

Darnell Nurse ha poi trovato la via del gol due volte nel periodo, intervallando la rete di Ryan Leonard, con i Capitals avanti 3-2 all’intervallo. Leonard ha firmato la sua seconda rete a metà del secondo periodo, portando il punteggio sul 4-2.

Gli Oilers, finalisti della Stanley Cup la scorsa stagione, hanno provato a riaprire la partita nel terzo periodo. David Tomasek ha accorciato le distanze, ma Anthony Beauvillier ha subito risposto per Washington. Dopo appena 70 secondi, Leon Draisaitl ha replicato, rendendo la partita un continuo botta e risposta.

Purtroppo per Edmonton, nonostante il forcing finale nel tentativo di agguantare il pareggio, gli Oilers non sono riusciti a trovare la rete del 2-2. Tom Wilson ha messo il sigillo alla partita con una doppietta a porta vuota negli ultimi 90 secondi, consegnando ai Capitals una vittoria preziosa.

Per Washington si tratta del secondo successo consecutivo, che permette alla squadra di salire a quota 22 punti. Giovedì i Capitals faranno visita agli Habs per la sfida di Montreal.

Gli Oilers restano anch’essi fermi a 22 punti, ma con alle spalle due sconfitte consecutive. Giovedì saranno attesi a Tampa per il confronto con i Lightning.

_________________________________________________

Guarda l'NHL su DAZN con il pass stagionale

https://prf.hn/click/camref:1100licfZ/

________________________________________________

Buffalo Sabres 2-6 Calgary Flames

Partita ricca di emozioni a Buffalo, dove i Calgary Flames hanno superato i Buffalo Sabres per 6-2. Nel primo periodo, gli ospiti hanno dominato e sfruttato al meglio le occasioni da gol. Rasmus Andersson ha aperto le marcature dopo sei minuti. Joel Farabee ha raddoppiato il vantaggio dei Flames più avanti nel periodo, con il punteggio sul 2-0 dopo i primi 20 minuti.

Nel secondo periodo i Sabres hanno rialzato la testa. Mattias Samuelsson ha dimezzato lo svantaggio a metà frazione, prima che Tage Thompson annullasse il vantaggio di Calgary. In un attimo, il punteggio era sul 2-2, con ancora tanto da giocare.

In pochi minuti il tabellone segnava 2-2, riaprendo completamente la sfida.

Ma l’inerzia è tornata dalla parte di Calgary nell’ultimo periodo. I Flames hanno ritrovato brillantezza e lucidità sotto porta, piazzando un devastante parziale di quattro reti.

Morgan Frost ha siglato il gol del sorpasso dopo 2:02, seguito da Mikael Backlund, che ha ristabilito il doppio vantaggio.

La seconda rete personale di Farabee ha tagliato definitivamente le gambe a Buffalo, incapace di superare Devin Cooley nonostante 18 tiri scagliati verso la gabbia avversaria. Nel finale, Matt Coronato ha siglato il 6-2 che ha messo il punto esclamativo sulla serata.

Entrambe le squadre restano nelle zone basse delle rispettive conference. Per Calgary si tratta appena della quinta vittoria nei tempi regolamentari; per Buffalo, invece, si interrompe la mini striscia di due successi consecutivi.

Nella notte di mercoledì saranno in campo anche i Minnesota Wild, impegnati in casa contro i Carolina Hurricanes, e gli Anaheim Ducks, che affronteranno i Boston Bruins.

Segui tutta l’azione della National Hockey League su Flashscore.