Altri

Rocchi annuncia tolleranza zero per il razzismo: "Al primo episodio fermiamo la partita"

Rocchi
Rocchi Profimedia
Il designatore degli arbitri al raduno pre-campionato: "È un fenomeno intollerabile e siamo stufi". E sui minuti di recupero: "Non ci saranno dei maxi recuperi".

"Tolleranza zero per il razzismo sui campi di calcio, al primo episodio fermiamo la partita": il designatore degli arbitri di Serie A e B, Gianluca Rocchi, è tornato a chiedere interventi decisi per fermare intolleranza e discriminazioni durante le partite.

L'occasione è stata nell'incontro con i direttori di gara che ha chiuso il raduno pre-campionato a Cascia.

"È un fenomeno intollerabile e siamo stufi - ha aggiunto - Nessuno si deve permettere di portare il razzismo su un campo di calcio e al primo accenno ci fermeremo per uno o due minuti. Poi - ha spiegato - spetterà all'ufficiale di pubblica sicurezza decidere se sospendere la gara se i gesti razzisti vanno avanti".

Insomma, il messaggio è chiaro: nella stagione agonistica che prenderà il via tra sette giorni non ci sarà spazio per nessuna intolleranza razziale.

Sul rapporto giocatori-arbitri

Altro tema forte trattato dal designatore è stato quello del rispetto: "Con le buone sempre e con le cattive quando serve gli arbitri devono farsi rispettare", ha detto Rocchi ai suoi.

"Deve essere preoccupato chi vi sfiora - ha aggiunto - Mi sono stufato di vedere certe scene".

I minuti di recupero

Ha parlato anche dei recuperi a fine partita: "Saranno congrui con il tempo che si è perso, ma non ci saranno dei maxi recuperi a prescindere".

Così come "non voglio mai vedere una partita in cui non si è concesso nemmeno un minuto di recupero", ha sottolineato Rocchi.

Che ha anche aperto ai giovani: "Quest'anno saranno chiamati ad arbitrare anche le cosiddette partite di cartello".

I rigori e i fuorigioco altri temi sempre sotto i riflettori: "Il fallo di mano in area di rigore avrà sempre discussioni", ha detto Rocchi, sottolineando l'importanza della tecnologia che "garantisce trasparenza e allontana i sospetti".

E dicendosi anche "favorevole ad annullare una rete anche in caso di fuorigioco di pochi centimetri".

I commenti degli arbitri post partita

Sull'ipotesi di coinvolgere gli arbitri a fine partita nei commenti alla gara appena diretta, sia il designatore sia il presidente dell'Aia, Carlo Pacifici - presente a Cascia - si sono detti contrari: "Si finirebbe per aumentare le tensioni, cosa diversa invece analizzare la partita il giorno successivo".

Altra novità annunciata è stata quella del cartellone luminoso per le sostituzioni: tornerà in mano al quarto uomo come nell'era pre-Covid.

Le parole di Casini

Alla conferenza stampa dell'Aia ha preso parte anche Lorenzo Casini, presidente della Lega Serie A: "Gli arbitri sono la componente migliore e più importante che il nostro calcio esprime e quindi vanno rispettati e tutelati", ha osservato.