Carlo Mazzone. In occasione della prima giornata di Serie A TIM si terrà su tutti i campi un minuto di raccoglimento in ricordo del tecnico romano. "Carlo Mazzone è stato un simbolo del calcio - le parole del presidente della Lega di serie A, Lorenzo Casini - Era il decano degli allenatori, con il record di quasi 800 panchine in Serie A. Ha dato tantissimo a questo sport sotto ogni profilo, tecnico, sportivo e umano. La Lega Serie A si unisce commossa al cordoglio della famiglia e di tutti i tifosi italiani".
Il sindaco di Ascoli: "Un uomo che ha fatto grande la città"
Con Carlo Mazzone se ne va un uomo che ha fatto grande la città di Ascoli, contribuendo a far diventare l'Ascoli Calcio la regina delle Marche. Per sempre sarà un grande cittadino di Ascoli". Così il sindaco Marco Fioravanti ricorda Carlo Mazzone, morto oggi nella sua abitazione di famiglia nel capoluogo Piceno. "Ci lascia un grande uomo, un grande padre, un grande marito - prosegue il primo cittadino -. Se ne va una bandiera dell'Ascoli calcio, una società che insieme all'indimenticabile presidentissimo' Costantino Rozzi ha portato per la prima volta in serie A nel 1974 facendone la regina del calcio marchigiano. Conserverò per sempre il suo ricordo e la sua presenza, perché è stato un uomo di grande saggezza e umanità. E' stato e rimarrà per sempre un'istituzione di questa che è diventata nel tempo la sua città che gli ha conferito per i meriti la Cittadinanza onoraria e gli ha intitolato la Tribuna Mazzone allo stadio Del Duca". "Con molto dolore - conclude il sindaco Fioravanti - porgo le condoglianze mie personali e di tutta la città di Ascoli a tutta la famiglia Mazzone colpita da questo grave lutto".
Gravina: "Una vera e propia icona del calcio italiano"
"Salutiamo una vera e propria icona del calcio italiano, un uomo animato da valori e principi profondi, un allenatore preparato, coraggioso e appassionato. Ha inventato uno stile unico incarnando, allo stesso tempo, serietà e umanità. Non lo dimenticheremo". Così il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, ricorda Carlo Mazzone, il tecnico roano scomparso oggi all'età di 86 anni. Per ricordare e onorare Mazzone, la FIGC ha disposto un minuto di raccoglimento da osservare prima dell'inizio delle gare di tutte le competizioni in programma nel weekend, compresi i posticipi di lunedì.
Abodi: "Appassionato, schietto, genuino e sano"
"Carlo Mazzone prosegue la sua corsa…nell'altra vita, lasciandoci i ricordi di un grande allenatore e del "suo" calcio: appassionato, schietto, genuino e sano, con uno stile che non vorremmo mai definire di altri tempi, ma che facciamo fatica a ritrovare in questi. Ciao Mister!". Con queste parole il ministro per lo sport e per i giovani, Andrea Abodi, sul proprio profilo Twitter ricorda Carlo Mazzone, scomparso oggi all'età di 86 anni.
Baiata: "Ci lascia un grande allenatore italiano"
La Lega B si stringe nel ricordo di Carlo Mazzone, venuto a mancare oggi all'età di 86 anni. Soprannominato Sor Carletto, è stato uno degli allenatori più iconici e famosi del calcio italiano, nonché tecnico, fra le altre, di Ascoli e Catanzaro. Sei i campionati di B che lo hanno visto come allenatore. Il presidente della Lega B Mauro Balata ha voluto ricordarlo con un tweet: "Oggi ci lascia un grande allenatore italiano, un uomo che con la sua indole ha fatto apprezzare ai tifosi l'umanità del ruolo dell'allenatore. Io e le associate della LegaB ci stringiamo attorno alla famiglia di Carletto e ai tifosi del suo amato Ascoli calcio fc.
Totti: "Sei e sarai sempre nel mio cuore"
"Sei e sarai sempre nel mio cuore. Grazie per tutto quello che hai fatto per me". Dall'Africa, dov'è in vacanza con la compagna Noemi Bocchi, Francesco Totti affida a Instagram una sua riflessione sulla scomparsa del suo 'mentore' Carlo Mazzone, che lo lanciò in Serie A anche se a farlo esordire fu Vujadin Boskov. Totti posta anche una foto si se stesso che va ad abbracciare il suo ex allenatore prima di una partita fra Roma e Bologna.
Materazzi: "Mister, non mi sarei mai dimenticato di te"
"Mister hai deciso di farmi questo scherzo il giorno del mio 50/o compleanno, però sappi che non mi sarei comunque DIMENTICATO di te MAI!!! Riposa in Pace". Con questo post, accompagnato dall'emoticon della faccina del bacio e due cuori uno giallo e uno rosso, il campione del mondo Marco Materazzi, uno dei tanti calciatori allenati da Carlo Mazzone, ricorda l'86enne tecnico scomparso oggi. Materazzi posta anche una foto di Mazzone che indossa una tuta della Roma. Nel documentario 'Come un padre', su Carlo Mazzone che Prime Video ha trasmesso l'anno scorso, fra gli intervistati c'era anche Materazzi: "Creano un tutt'uno con tutti i componenti e le persone che lavorano per il club - le sue parole riferite a Mazzone e José Mourinho -: che sia un giocatore, uno dello staff o un magazziniere. Ognuno è disposto a buttarsi nel fuoco per questi personaggi, perché creano veramente qualcosa di speciale".
Pirlo: "Mi hai fatto crescere come uomo e calciatore"
Mi piace ricordati così. Ti devo tanto. Sono orgoglioso di averti incontrato e che tu mi abbia fatto crescere come uomo e come calciatore. Ancora una volta grazie di tutto Carletto". Con questa frase, l'emoticon di un cuore, Andrea Pirlo, che ha sempre detto di dovere molto a Carlo Mazzone che lo inventò 'regista', ricorda sul social X il suo allenatore. Il campione del mondo 2006 posta anche la foto di un Mazzone rabbioso che, mentre una persona cerca di trattenerlo, in tuta del Brescia corre verso la curva dei tifosi dell'Atalanta.