Altri

Vincitori e vinti: il gol capolavoro di Zielinski e un Tottenham timido che crolla

Micky van de Ven durante la sconfitta del Tottenham in Premier League contro il Chelsea
Micky van de Ven durante la sconfitta del Tottenham in Premier League contro il ChelseaAlex Morton / Tottenham Hotspur FC / Shutterstock Editorial / Profimedia

Piotr Zielinski dell’Inter ha regalato un momento di pura classe, mentre per il Tottenham e Thomas Frank è stato tutto il contrario, sconfitti senza grande resistenza contro i rivali del Chelsea.

Vincitrice: Willa Pearson

Cosa facevi a 14 anni? Di certo Willa Pearson del Sydney FC non lo dimenticherà, visto che ha scritto la storia della A-League.

A soli 14 anni e 312 giorni, infatti,  è diventata la più giovane di sempre a scendere in campo in una partita disputata di A-League, sia maschile che femminile, debuttando nel pareggio 2-2 contro Melbourne City.

Ha saputo tenere testa alle avversarie, dovendo anche marcare la stella di Melbourne, Holly McNamara, miglior marcatrice della scorsa stagione.

Pearson ha giocato tutti i 90 minuti, superando il precedente record di Ischia Brooking (14 anni e 347 giorni) con i Western Sydney Wanderers nel 2023.

Vinto: Tottenham

Altri record, ma questa volta negativi, per il Tottenham nella sua grigia sconfitta interna 1-0 contro il Chelsea.

Gli Spurs non sono mai riusciti a impensierire i rivali del West London, tirando solo tre volte in tutta la partita e registrando un minimo storico per il club di 0,11 Expected Goals (xG).

La squadra di Thomas Frank è stata fischiata sia all’intervallo che al termine della gara al Tottenham Hotspur Stadium, ma il malcontento non si è fermato lì.

L’allenatore degli Spurs è stato apparentemente ignorato dal capitano di giornata Micky van de Ven e da Djed Spence mentre lasciavano il campo e si dirigevano verso gli spogliatoi.

Vincitore: Piotr Zielinski

La Serie A potrebbe già aver trovato il suo gol dell’anno, grazie al centrocampista dell’Inter Piotr Zielinski, autore di una prodezza durante la vittoria 2-1 in casa dell’Hellas Verona.

Su calcio d’angolo, Hakan Calhanoglu ha servito un passaggio perfetto al nazionale polacco, appostato al limite dell’area.

Senza pensarci due volte, Zielinski ha colpito al volo di piatto, spedendo il pallone in rete con grande decisione.

Il pallone è schizzato via dal suo piede, ma la tecnica con cui ha mantenuto il controllo merita davvero di essere celebrata.

Vinto: Vitor Pereira

Ormai lontani i tempi in cui Vitor Pereira festeggiava le vittorie con i tifosi dei Wolves nei pub locali: il portoghese è l’ultimo allenatore a pagare dazio.

Nonostante avesse rinnovato il contratto per altri tre anni appena un mese fa, Pereira è stato esonerato dopo la sconfitta 3-0 contro il Fulham, che ha prolungato la serie senza vittorie dei Wolves a 10 partite disputate di Premier League.

Il 57enne aveva portato i Wolves a una salvezza tranquilla la scorsa stagione, ma i risultati sono poi precipitati e ora la squadra è ultima in classifica con appena due punti.

Il malumore era già cresciuto più di una settimana fa, quando Pereira era stato protagonista di un acceso confronto con i tifosi al Molineux dopo la dura sconfitta 3-2 contro il neopromosso Burnley.

Vincitore: Heracles

Heracles, nei Paesi Bassi, ha cambiato allenatore e i risultati si vedono già.

Dopo aver sostituito Bas Sibum, il tecnico ad interim Hendrie Kruzen ha guidato la squadra a un trionfo 8-2 contro i rivali in difficoltà dell’Eredivisie PEC Zwolle.

L’attaccante Jizz Hornkamp ha segnato una tripletta in soli 14 minuti nel primo tempo, ma i numeri complessivi sono impressionanti.

In questa sola partita, Heracles ha segnato più gol degli appena sette realizzati nelle precedenti 10 gare di campionato sotto la gestione Sibum.

Vinto: Mehdi Balouk

Se da una parte abbiamo un gol spettacolare, dall’altra c’è uno degli errori più clamorosi che vedrete in tutta la stagione – o forse di sempre – firmato Mehdi Balouk in Marocco.

Durante la gara che il Yacoub El Mansour ha vinto per 2-0 contro il Renaissance Zemamra, Balouk ha avuto una chance d’oro dopo una respinta maldestra del portiere.

Il pallone stava già entrando in porta e a Balouk bastava solo spingerlo oltre la linea, ma si è fatto prendere troppo dall’entusiasmo.

Da un metro, ha messo tutta la forza possibile e incredibilmente ha colpito il palo, con il pallone che è rimbalzato lontano.

Un errore talmente incredibile che si potrebbe pensare sia una scena inventata.