L'ultima edizione del derby vede le due squadre separate da 6 punti, con il City terzo e il Manchester ottavo, mentre la classifica continua a prendere forma.
In vista di quello che si preannuncia come un altro divertente capitolo della storia, Flashscore ripercorre alcuni dei migliori momenti dei passati derby di Manchester.
Il calcio di punizione di Beckham
David Beckham si è assicurato di mostrare la sua immacolata abilità nei calci di punizione con il suo bellissimo calcio di punizione contro il City a Maine Road nel 2000.
Una punizione da circa 30 metri dalla porta è già di per sé una prospettiva difficile, ma la difficoltà aggiuntiva di una punizione da una zona centrale di solito è sufficiente a scoraggiare i giocatori.
Beckham, però, non si lasciò scoraggiare da tutto ciò, e piegò un tiro a giro che superò il muro e il portiere Nicky Weaver.
E come bonus aggiuntivo, il colpo si rivelò l'unico gol della partita e avrebbe fatto guadagnare allo United i tre punti e il diritto di vantarsi.
Il trionfo all'Old Trafford
Il derby del 2011 all'Old Trafford è un evento che rimane impresso nella memoria degli storici della Premier League, ma non tanto dei tifosi dello United.
I Red Devils sono stati sconfitti per 6-1 sul loro terreno - la sconfitta casalinga più pesante da oltre mezzo secolo a questa parte - e il risultato è stato l'inizio di uno slancio verso i rivali.
Edin Dzeko e Mario Balotelli sono stati protagonisti con due gol a testa, con quest'ultimo che si è esibito in un'esultanza "Perché sempre io?", diventata ormai un'icona del cinema.
Owen in un thriller da sette gol
Il derby del 2009 è ancora oggi una delle partite più belle della storia della Premier League, grazie ai sette gol segnati, tra cui quello dell'ex attaccante del Liverpool Michael Owen al 90° minuto.
L'incontro, molto movimentato, ha visto le due formazioni ferme a tre gol a testa nei minuti di recupero, fino a quando Owen non ha agganciato il passaggio di Ryan Giggs prima di infilare un bel gol che ha mandato in visibilio l'Old Trafford.
La partita ha contribuito a una stagione forte per lo United, ma non è stata sufficiente per vincere il titolo, visto che si è fermato a un solo punto dal Chelsea di Carlo Ancelotti.
Kompany: il colpo di grazia per il titolo
La corsa al titolo del 2012 è stata una delle più esaltanti di sempre: entrambi i club di Manchester hanno lottato fino all'ultimo calcio della stagione.
Ma il punto di svolta è stato quando le due squadre si sono incontrate all'Etihad alla fine di aprile per una grande sfida a sei in testa alla classifica.
Non è stata la migliore delle partite per i neutrali, ma i tifosi del City non si sono preoccupati di vedere la loro squadra conquistare tre punti fondamentali grazie al capitano Vincent Kompany.
Il difensore belga ha superato David de Gea con un colpo di testa allo scoccare dell'intervallo, che è stato sufficiente per vincere e per assicurare al City il primo titolo in 44 anni.
Le acrobazie da capogiro di Rooney
Senza dubbio il momento e il gol più emblematico della storia del derby di Manchester, questa lista non sarebbe completa senza la splendida rovesciata di Wayne Rooney.
All'Old Trafford, nel 2011, il ridicolo tentativo di Rooney ha contribuito alla vittoria dello United per 2-1. L'ex attaccante dell'Inghilterra si è scontrato con Nani, che ha fatto il suo ingresso in campo per il gol di Nani.
L'ex attaccante dell'Inghilterra ha affrontato il cross deviato di Nani con una tale sicurezza da sparare un tiro sublime oltre Joe Hart, che era rimasto radicato alla sua linea di porta.