Altri

I big match del weekend: Bayern contro Leverkusen, in Premier City-Bournemouth e Spurs-Chelsea

Kane e Kimmich applaudono i tifosi
Kane e Kimmich applaudono i tifosiSASCHA SCHUERMANN / AFP

Kompany cerca la 15esima vittoria di fila, mentre in Inghilterra c'è il Liverpool in cerca di riscatto. Occhio anche al derby basco e quelli di Glasgow e Istanbul.

Bayern sugli altari, Liverpool nella polvere. Destini diversi per i due super club che affronteranno nel weekend europeo Leverkusen e Aston Villa.

Spiccano varie sfide di alto livello: Manchester City-Bournemouth, Atletico-Siviglia, Lipsia-Stoccarda e i derby Tottenham-Chelsea, Real Sociedad-Athletic, Besiktas-Fenerbahce e Rangers-Celtic.

Inghilterra

La Premier non annoia mai. L'insolito match clou vede di fronte il Man City di Guardiola e la sorpresa Bournemouth, che lo precede di due punti ed è secondo.

La squadra del basco Iraola (nel mirino dei Citizens per il dopo Guardiola), che in estate ha incassato 170 mln per Zabarnyi, Huijsen e Kerkez, gioca bene e non perde da ferragosto.

Sembra l'anno magico dell'Arsenal dell'altro basco Arteta, che domina la classifica senza colpi a vuoto mentre le altre big stentano, e ha un turno facile in casa del Burnley.

Il programma in Premier
Il programma in PremierFlashscore

Esame serio per Liverpool e Chelsea. I Reds vengono da quattro ko in Premier, dal ko col Crystal Palace in Coppa di Lega e ora non possono fallire l'occasione per ripartire ospitando l'Aston Villa. I Blues di Maresca, che hanno perso tre delle ultime cinque gare, affrontano il derby col Tottenham di Kolo Muani, la meno deludente tra le altre big.

Segnali di ripresa per il Man United, che viene da tre vittorie consecutive, e gioca in casa del Nottingham, in caduta libera con 4 ko di fila e in piena zona retrocessione.

Domani: ore 16 Burnley-Arsenal, Nottingham-Man United, 18.30 Tottenham-Chelsea, 21 Liverpool-Aston Villa. Domenica 2: 15 West Ham-Newcastle, 17.30 Man City-Bournemouth.

Spagna

Un Clasico da leccarsi i baffi ha promosso con merito il Real, sempre più spettacolare, mentre il Barca incassa una delusione e piomba a -5, ma la stagione è lunga.

Xabi Alonso comanda il gruppo e si affida alla forma scintillante di Mbappè e del ritrovato Bellingham. Soffre un po' Vinicius che ha protestato vivacemente per la sostituzione e alla fine ha litigato con Yamal.

In attesa della sfida con il Liverpool il Real ospita il modesto Valencia. Comodo anche l'impegno del Barca con l'Elche, come quello del Villarreal col Rayo.

Il programma in Spagna
Il programma in SpagnaFlashscore

I big match sono altrove: l'Atletico riceve il Siviglia mentre a San Sebastian va in scena un derby basco in tono minore con la Real Sociedad terzultima e l'Athletic settimo con altre due squadre.

Domani: ore 16.15 Villarreal-Rayo, Atletico-Siviglia, 18.30 Real Sociedad-Athletic, 21 Real Madrid-Valencia. Domenica 2: 16.15 Alaves-Espanyol, 18.30 Barcellona-Elche, 21 Betis-Maiorca.

Germania

Uno strapotere inaudito. È quello del Bayern modellato da Vincent Kompany, allievo di Guardiola che col successo di mercoledì in Coppa ha portato a 14 le partite vinte di fila in 4 competizioni diverse battendo, nei 5 tornei top d'Europa, il record del Milan di Capello nel 1993.

Il Bayern è anche una macchina da gol: 51 segnati, 10 subiti, con Kane superman, 22 gol in 14 gare. I campioni, che viaggiano a +5 dal Lipsia (che hanno travolto 6-0) avranno un test serio con il Leverkusen, che viene da 4 vittorie di fila.

Il weekend in Germania
Il weekend in GermaniaFlashscore

Molto interessante è anche la sfida tra la seconda e la terza, Lipsia e Stoccarda. Può approfittarne il Dortmund per guadagnare qualche punto essendo impegnato col modesto Augsburg.

Il Francoforte, sesto, affronterà l'Heidenheim prima della trasferta di Napoli, mentre il Magonza, avversario della Fiorentina, ospiterà il Brema.

Domani: 15.30 Lipsia-Stoccarda, Union Berlino-Friburgo, Heidenheim-Francoforte, Magonza-Brema, 18.30 Bayern-Leverkusen. 

Francia

Un gruppone di sei squadre in due punti fotografa una Ligue 1 in equilibrio dopo il turno infrasettimanale in cui il PSG, con ampio turnover, e il Marsiglia hanno pareggiato.

Vince il Monaco che si porta al secondo posto, a un punto dei campioni. Per entrambe un turno agevole con Paris FC e Nizza. La squadra di De Zerbi, che giocherà a Auxerre e ospiterà poi l'Atalanta, è a quota 19 con Strasburgo, Lens e Lione che è impegnata in casa del Brest che, dopo un'annata in Champions, è tornato nei ranghi.

Domani: ore 17 PSG-Nizza, 19 Monaco-Paris FC, 21.05 Auxerre-Marsiglia. Domenica 2: 15 Rennes-Strasburgo, 17.15 Lilla-Angers, Lens-Lorient, 20.45 Brest-Lione.

Il programma in Ligue 1
Il programma in Ligue 1Flashscore

Olanda, Portogallo, Turchia, Scozia e Norvegia

Principali incontri degli altri campionati europei. In Olanda il PSV ha agguantato in testa il Feyenoord con una tripletta di Saibari nella sfida diretta. Ora le due leader hanno due impegni facili in casa, contro Fortuna Sittard e Volendam.

In Portogallo l'imbattuto Porto di Farioli, miglior difesa d'Europa con 2 gol subiti, difende il suo primato ricevendo il Braga domenica alle 21.30. Lo Sporting, avversario della Juve, ospita l'Alverca oggi alle 21.15.

Domenica derby a Istanbul
Domenica derby a IstanbulFlashscore

In Turchia match clou tra il Galatasaray di Osimhen e il Trabzonspor, che segue a -5, domani alle 18. Ma la gara più attesa è l'acceso derby di Istanbul, tra Besiktas e Fenerbahce, che si svolgerà domenica alle 18.

In Scozia i Rangers, avversari della Roma, saranno impegnati domani alle 15 nelle semifinali di Coppa di Scozia con i tradizionali rivali del Celtic, in crisi.

In Norvegia il Brann, prima di affrontare il Bologna, giocherà in casa del Bryne domenica alle 17. L'Inter affronterà infine il Kairat, vincitore del campionato del Kazakistan che si è concluso il 26 ottobre.