Altri

Europa League: il Bologna vince 2-1 a Bucarest e ottiene il primo successo europeo

Esultanza emiliana
Esultanza emilianaDANIEL MIHAILESCU / AFP

Gli emiliani partono fortissimo segnando due gol nel primo quarto d'ora, poi calano nella fase centrale del match e subiscono il gol dei locali, che però non completano la rimonta.

Sul campo del FCSB, il Bologna vince il suo primo match europeo della stagione e si rilancia in classifica, salendo a quota 4.

La seconda trasferta di questa edizione di Europa League è terminata 1-2, un punteggio che sta stretto agli emiliani per quanto creato.

Uno-due mortifero

All'Arena Nationala l'equilibrio dura appena 9 minuti: Remo Freuler in aggressione alta ruba palla ai difensori rumeni e imbecca rapidamente in profondità Thijs Dallinga, che trova Jens Odgaard sul secondo palo pronto a colpire da pochi passi.

Passano circa 180 secondi dalla rete del danese e il Bologna raddoppia, questa volta sugli sviluppi di un calcio piazzato in cui il FCSB si fa trovare impreparato e viene trafitto dal destro in diagonale di Thijs Dallinga, dopo una corta ribattuta.

Segui le prestazioni di Thijs Dallinga attraverso la nuova funzione di Diretta presente sull'app.

Al 25esimo il Bologna spreca malamente il tris in ripartenza: Riccardo Orsolini, esageratamente egoista, conclude in porta e non serve l'assist ad un solissimo Thijs Dallinga, meglio posizionato in area di rigore.

Il fantasista mancino del Bologna al 33esimo si è visto annullare lo 0-3 per offside dopo una giocata di classe, mentre pochi minuti dopo è Lukas Skorupski a salvare i suoi in due occasioni dimostrando grande reattività: prima su due colpi di testa ravvicinati arrivati sugli sviluppi di un corner, poi sul destro di Mamadou Thiam.

Gol rumeno poi tanto Bologna

La ripresa inizia con quattro cambi, tra cui Martin Vitik e Nicolò Cambiaghi in campo per Torbjorn Heggem e Jonathan Rowe, entrambi ammoniti.

I rumeni, che già nella parte finale del primo tempo erano stati capaci di rendersi più volte pericolosi, al 54esimo hanno accorciato le distanze con Daniel Birligea, sfruttando un'incomprensione tra Jhon Lucumì e Lukas Skorupski.

Le statistiche
Le statisticheOpta by Stats Perform

Gli emiliani si rigettano in avanti, tentando due conclusioni con Jens Odgaard (centrale) e Nicolò Cambiaghi (alta), dopo due belle manovre corali.

La pressione felsinea aumenta ma il gol della tranquillità non arriva: al 72 il Bologna si divora l'1-3 con Thijs Dallinga da pochi passi, poi ancora Riccardo Orsolini sciupa da posizione defilata al 79esimo, poco dopo Jens Odgaard obbliga il portiere rumeno ad un intervento straordinario e infine il numero 7 centra il palo prima di lasciare il campo.