Vincitore: La famiglia Kluivert
Le dinastie familiari non sono certo una novità nel mondo del calcio. Cognomi come Maldini, Schmeichel e Thuram hanno attraversato le generazioni, lasciando un segno indelebile nella storia di questo sport.
Ora, un altro nome sta continuando a farsi strada con forza: quello dei Kluivert. I tre figli dell’ex fuoriclasse olandese Patrick Kluivert si sono messi in mostra negli ultimi giorni.
I geni del gol sembrano davvero scorrere nel sangue dei Kluivert: i figli dell’ex attaccante hanno infatti segnato per tre club diversi in tre giorni consecutivi.
La striscia è stata avviata dal più giovane, l'ala 18enne Shane, che ha segnato un tiro da fuori area nella partita di UEFA Youth Champions League di mercoledì e ha contribuito alla vittoria del Barcellona sul PSG (2-1).
Anche Ruben, 24 anni, che gioca come difensore per il Lione, ha segnato un giorno dopo. Il suo colpo di testa ha sancito la vittoria per 2-0 sul Salisburgo in Europa League. Justin, di due anni più grande, ha completato la tripletta di famiglia con un bel tiro dalla distanza per aiutare il Bournemouth a vincere 3-1 contro il Fulham in Premier League venerdì.
"Papà orgoglioso", ha commentato Patrick su Instagram l'ammirevole impresa dei suoi figli. L'ex internazionale Oranje è attualmente l'allenatore della nazionale indonesiana.
Vinto: Hellas Verona
La storica piazza di Verona sta attraversando un momento complicato sul piano calcistico. Il Chievo, dopo il fallimento societario, fatica in Serie D, mentre l’Hellas Verona vive un avvio di stagione difficile in Serie A, dove l’obiettivo sarà ancora una volta la salvezza.
La sconfitta di venerdì contro il Sassuolo suona come un campanello d’allarme per la dirigenza gialloblù: la squadra è 18ª in classifica, con soli tre punti frutto di altrettanti pareggi.
L’Hellas non ha ancora trovato la via della vittoria e paga un attacco poco incisivo: in sei giornate di campionato, i veronesi hanno segnato appena due reti, un bottino che spiega bene le difficoltà di questo inizio stagione.
Vincitore: Valentin Mihaila
Nell'ottavo turno della massima serie turca, Mihaila del Rizespor si è reso protagonista di un gesto spettacolare: entrato nel secondo tempo, l’attaccante ha calciato dal cerchio di centrocampo e la palla si è insaccata alle spalle del portiere dell'Antalyaspor. L'attaccante è entrato in campo nel secondo tempo ed è riuscito a realizzare una simile prodezza nei minuti di recupero, sigillando il risultato finale e la vittoria della sua squadra per 5-2.
Julian Cuesta, il portiere della squadra di casa, probabilmente vorrà dimenticare in fretta quel momento: il 34enne spagnolo ha sottovalutato la situazione, permettendo a Mihaila di segnare comodamente dal centrocampo.
L’attaccante ha così festeggiato il suo primo gol con la maglia di una squadra turca dopo il trasferimento estivo dal Parma, in un modo davvero insolito e spettacolare, che resterà negli highlights della giornata.
Vinto: Liverpool
I campioni d'Inghilterra sono un po' in crisi, cosa a cui non sono stati abituati negli ultimi anni: del resto, tre sconfitte di fila la dicono lunga.
La sconfitta della settimana scorsa contro il Crystal Palace ha dato il via a tutto, poi gli uomini di Arne Slot non sono riusciti a tenere il passo del Galatasaray in Champions League, e anche la sfida di sabato in Premier League contro il Chelsea non è andata bene.
Il Liverpool sta soffrendo soprattutto per il fatto che i giocatori chiave della scorsa stagione, come Mohamed Salah, non sono in forma.
Inoltre, i costosi rinforzi Florian Wirtz, Alexander Isak e Milos Kerkez non si sono ancora ambientati nella nuova squadra e avranno bisogno di tempo per acclimatarsi. I Reds sono stati superati dall'Arsenal, che ha un punto di vantaggio in classifica.

Vincitore: Manchester United
La presenza dei Red Devils tra i vincitori è sembrata incredibilmente rara negli ultimi tempi, ma il tanto criticato allenatore Ruben Amorim e i suoi ragazzi hanno ottenuto una vittoria importantissima all'Old Trafford sabato scorso.
Pur affrontando una squadra neopromossa, il Sunderland è un avversario ostico e, prima dell'incontro, si trovava al quinto posto della classifica di Premier League.
Lo United ha ottenuto la terza vittoria stagionale, la prima a reti inviolate, e questo risultato può dare una spinta alla squadra di Amorim. Il portiere belga Senne Lammens ha esordito con successo, mentre Mason Mount, autore del primo gol, ha ritrovato la fiducia, segnando per la prima volta da aprile.
Anche il nuovo bomber Benjamin Sesko è andato a segno per la seconda partita consecutiva.
Vinto: Barcellona
I giganti catalani stanno vivendo un'esperienza simile a quella del Liverpool, perdendo due partite di fila. Se la sconfitta contro il PSG in Champions League non ha suscitato molte critiche, lo ha fatto il 4-1 rifilato dal Siviglia nella partita di domenica in Liga.
Alexis Sanchez ha aperto le marcature dal dischetto e Romero ha aumentato il vantaggio della sua squadra al 36° minuto. Il Barcellona è riuscito a ridurre il deficit alla fine del primo tempo grazie a un gol di Rashford.
L'inglese ha partecipato a sette gol in 10 partite per i catalani in tutte le competizioni (tre gol e quattro assist), più di qualsiasi altro giocatore del club in questa stagione.
Gli ospiti avrebbero potuto pareggiare al 76', ma l'attaccante Robert Lewandowski ha fallito l'occasione dal dischetto.
Il polacco ha sbagliato tre dei 10 rigori tirati in Liga - solo Iago Aspas e Vedat Muriqi (quattro) ne hanno sbagliati di più nella competizione dalla stagione 2022/23.
Il Siviglia ha conquistato i tre punti in extremis grazie alle reti di Carmona e Adams. I Blaugrana hanno perso due partite di fila solo per la seconda volta sotto la guida di Hansi Flick, l'ultima volta nel dicembre 2024. Questo li lascia a due punti dal Real Madrid, leader della classifica.