Altri

Vincitori e vinti: L'Atalanta continua a stupire, il Manchester City tocca nuovi minimi storici

I giocatori dell'Atalanta festeggiano un gol nella vittoria sul Parma
I giocatori dell'Atalanta festeggiano un gol nella vittoria sul ParmaALESSANDRO SABATTINI / Getty Images via AFP / Flashscore
Dalla settima vittoria consecutiva in Serie A per l'Atalanta alle sconfitte dannose per il Manchester City e il Porto, il calcio di club ha fatto un ritorno emozionante nel fine settimana. Vediamo quindi i vincitori e vinti del weekend.

Come di consueto, Flashscore ha stilato una lista degli ultimi vincitori e vinti.

Vincitore: Atalanta

Con un solo punto di distacco tra le prime cinque della Serie A, si preannuncia una stagione emozionante nella massima serie italiana.

L'Atalanta è attualmente seconda in classifica dopo l'impressionante vittoria di sabato per 3-1 sul Parma, il settimo trionfo consecutivo in campionato.

Mateo Retegui e Ademola Lookman sono andati ancora una volta a segno per La Dea, mentre gli uomini di Gian Piero Gasperini cercano di ripetere il grande successo della scorsa stagione, culminata con la vittoria dell'Europa League.

Perdente: Manchester City e Kyle Walker

La pessima serie di risultati del Manchester City ha toccato nuovi minimi storici sabato sera, con il Tottenham che ha vinto 4-0 all'Etihad Stadium.

I Cityzens sono stati surclassati dagli 11 di Ange Postecoglou su tutto il campo, con Kyle Walker sempre più in declino come terzino destro.

Il trentaquattrenne, che negli anni ha spesso usato la sua velocità impressionante per mettere fuori gioco gli avversari, ha indubbiamente perso ritmo negli ultimi anni.

Dopo aver faticato a gestire Son Heung-min per tutta la gara, la pessima prestazione di Walker è stata aggravata nei minuti di recupero, quando Timo Werner lo ha superato per segnare il quarto gol del Tottenham.

Vincitore: Mohamed Salah

È sempre più difficile trovare le parole per descrivere l'ala del Liverpool in questa stagione.

Ancora una volta, Mohamed Salah ha salvato i Reds con due gol nel secondo tempo, portando la squadra di Arne Slot a otto punti dal City e in vetta solitaria della Premier League.

Il primo è stato un tiro ben assestato che ha scavalcato Alex McCarthy del Southampton, mentre il secondo, il match-winner, è arrivato dal dischetto. Così facendo, l'egiziano è salito a 16 bonus in campionato (10 gol, 6 assist).

Con il Liverpool che non ha ancora offerto a Salah un nuovo contratto, il 32enne sta facendo di tutto per rendere memorabile la sua ultima stagione ad Anfield.

Perdente: Porto

I campioni in carica del Porto sono stati eliminati dalla Taca de Portugal domenica scorsa, perdendo per 2-1 contro la Moreirense.

Per i 20 volte vincitori è stata la prima sconfitta in coppa dal 2021, nonché la terza consecutiva in tutte le competizioni per la prima volta dal 2008.

Il Porto è stato accolto da fischi e insulti da parte dei tifosi dopo l'intervallo, tanto che giocatori come Samu e Pepe sono scoppiati in lacrime.

Vincitore: Angel Di Maria

Rimanendo in Portogallo, il Benfica non ha commesso alcun errore, passando agli ottavi di finale della coppa nazionale dopo aver battuto 7-0 l'Estrela.

Il giocatore di spicco della squadra di Bruno Lage è stato Angel Di Maria: il leggendario argentino è tornato indietro nel tempo, segnando una tripletta dopo soli 18 minuti di gara.

Tornato al Benfica all'inizio della scorsa stagione, sabato Di Maria ha segnato la prima tripletta per i portoghesi dal febbraio 2010.

Perdente: Jared Thompson

Chi non ama gli autogol comici?

La tempesta Bert ha creato scompiglio in Inghilterra nel fine settimana e ha giocato un ruolo importante nel gol iniziale tra Walton & Hersham FC e Gloucester City nella Southern League Premier South.

Raccogliendo il pallone all'interno della propria area di rigore, Jared Thompson, portiere del Gloucester City, ha tentato un passaggio rischioso a un compagno di squadra e la decisione si è ritorta contro di lui in modo spettacolare, con il vento che ha spazzato il pallone in porta.

Il fardello di Thompson è stato risparmiato, perché nonostante il Walton & Hersham sia passato in vantaggio di quattro gol all'intervallo, il Gloucester ha recuperato nel secondo periodo per ottenere un notevole pareggio (4-4).