Nel match contro Coco Gauff, la partita è stata equilibrata nei primi scambi. Siegemund è riuscita a strappare il servizio all’avversaria, ma la statunitense ha rapidamente trovato il ritmo, prendendo il controllo del gioco a metà del primo set. La partita è proseguita con scambi intensi, in cui entrambe le giocatrici hanno cercato di imporre il proprio tennis.
Il caldo ha costretto Siegemund a una breve pausa, mentre Gauff ha mantenuto concentrazione e solidità, sfruttando gli errori dell’avversaria e chiudendo il match con sicurezza.
Siegemund può comunque sorridere
Laura Siegemund è tornata a far parlare di sé nel circuito WTA, rientrando nella top 40 mondiale grazie al suo percorso fino ai quarti di finale a Wimbledon. Per la tedesca si tratta del miglior piazzamento in otto anni e del ritorno al vertice tra le giocatrici tedesche, davanti a Tatjana Maria ed Eva Lys.
La 37enne aveva già mostrato segnali positivi negli ottavi, superando Magdalena Frech in un match combattuto. Con i suoi 37 anni e 216 giorni, Siegemund si conferma una delle giocatrici più esperte a raggiungere un quarto di finale in un torneo WTA 1000 dall’introduzione di questo formato nel 1990, preceduta solo da grandi nomi come Martina Navratilova e le sorelle Serena e Venus Williams.
Al centro del match: Laura Siegemund vs. Coco Gauff