Altri

Amanda Anisimova batte Jelena Ostapenko e vince il WTA 1000 di Doha

Amanda Anisimova la più forte oggi.
Amanda Anisimova la più forte oggi.Noushad Thekkayil / NurPhoto / NurPhoto via AFP
Nonostante la pioggia e una Jelena Ostapenko sempre all'attacco, Amanda Anisimova ha trionfato nella finale del WTA 1000 di Doha. Sei anni dopo la sua rivelazione, l'americana vince il suo titolo più importante in carriera.

Non è stata certo la finale che gli organizzatori del WTA 1000 di Doha avevano sperato al momento del sorteggio, con nove giocatrici Top 10 presenti. Tuttavia, la partita finale tra Jelena Ostapenko e Amanda Anisimova prometteva di essere uno spettacolo. Due giocatrici d'attacco con un gioco rischioso e un temperamento focoso, questo avrebbe potuto essere un grande match, tre anni dopo il loro unico incontro, vinto dalla lettone... qui in Qatar.

E poiché aveva annientato la tre volte detentrice del titolo Iga Świątek in semifinale, quest'ultima era la logica favorita. Tra colpi vincenti ed errori grossolani, l'inizio del match è stato quello che ci si aspettava, ma dopo qualche calo, la Anisimova è entrata in azione e ha trovato il break nel quinto gioco, che ha finito per liberare... Ostapenko, improvvisamente precisa come non mai, e si è assistito a un vero e proprio match.

Tuttavia, la lettone ha commesso molti più errori (5 doppi falli nel primo set) e ha nuovamente perso il servizio sul 4-4, dando alla rivale la possibilità di chiudere il set, un'opportunità che non è stata sprecata. Ostapenko sembrava sull'orlo di un crollo psicologico, ma ha continuato a colpire, così come la sua rivale, dando vita a un match divertente, anche se non di altissimo livello.

Ma quando Anisimova ha trovato il break nel terzo gioco con una serie di vincenti, la lettone si è rifatta subito dopo strappando il sevizio a zero. La pioggia ha interrotto i lavori per una buona mezz'ora (sul 3-3, 40-40), ma non appena la partita è ripresa, l'americana ha strappato nuovamente il break. 

Questa volta l'ha confermato dopo un game combattuto, ed è stato troppo per Jelena Ostapenko, che ha dovuto servire per rimanere in partita. I doppi falli sono piovuti, e Amanda Anisimova ha prodotto una serie di risposte vincenti, tra cui una sul match point, che le hanno permesso di chiudere il match con un 6-4, 6-3.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore by Enetpulse

Una vittoria logica, vista la partita, e sei anni dopo aver raggiunto le semifinali dell'Open di Francia all'età di 17 anni, l'americana ha vinto il suo titolo più importante e ha finalmente confermato le promesse che aveva mostrato dopo diverse stagioni funestate da problemi fisici. 

"Non posso crederci" ha gioito la vincitrice nell'intervista post partita. "Questa settimana è stata fantastica", ha aggiunto Anisimova, che ha battuto a Doha la numero 10 del mondo e recente semifinalista dell'Australian Open Paula Badosa, prima di mettere fine alla serie di otto vittorie consecutive della russa Ekaterina Alexandrova (n.26) in semifinale.