L’ottava testa di serie polacca affronterà la giovane russa Mirra Andreeva o l’ex campionessa olimpica Belinda Bencic per un posto nella finale di sabato.
Swiatek ha conquistato quattro titoli del Grande Slam al Roland Garros, oltre agli US Open nel 2022, ma ha sempre trovato difficoltà sui prati dell’All England Club.
Il suo miglior risultato a Wimbledon, prima di oggi, era stato un quarto di finale nel 2023.
Swiatek ha strappato il servizio alla sua avversaria due volte nel set iniziale, prendendo subito il controllo del match grazie anche a una serie di errori non forzati della russa e vincendo il 100% dei punti con la prima di servizio.
Due doppi falli della russa Samsonova, testa di serie numero 19, le hanno regalato un break nel secondo set, e Swiatek ha poi annullato diverse palle break nel game successivo per portarsi sul 3-0.
La ventiquattrenne ha però subito una rimonta da due break di vantaggio, calando leggermente di intensità mentre Samsonova si è riportata sul 4-4.
Swiatek, tuttavia, ha ritrovato concentrazione e piazzato un altro break decisivo per chiudere l’incontro.
L’attuale numero uno del mondo è passata un po’ sotto traccia in questa edizione di Wimbledon, dove molte delle altre teste di serie femminili sono già state eliminate, sebbene Aryna Sabalenka sia ancora in corsa.
Dopo un periodo difficile che l’aveva fatta scivolare nel ranking, è tornata tra le prime quattro del mondo grazie alla finale raggiunta il mese scorso sull’erba di Bad Homburg.
L’ex campionessa junior a Wimbledon ha perso in semifinale sia agli Australian Open sia al Roland Garros in questa stagione.