Auger-Aliassime si è imposto su Alexander Zverev con uno stretto 4-6, 7-6 (9-7), 6-4, 6-4 dopo una battaglia di tre ore e 48 minuti. Il 25enne canadese ha gestito magistralmente i momenti cruciali, mostrando una compostezza e una calma incrollabili. In quattro set, ha accumulato non meno di 50 vincenti, aspettando pazientemente l'occasione giusta.
"È bello quando ti senti così in campo", ha detto Auger-Aliassime dopo la partita. Il tedesco, invece, era visibilmente nervoso e ha effettuato una serie di scelte sbagliate nel corso dell'incontro, anche se ha commesso meno errori non forzati di Auger-Aliassime (31 contro 35).

Per il canadese si tratta della prima vittoria in un Grande Slam contro un giocatore di prima categoria, e al prossimo turno affronterà Andy Rublev, un giocatore che ha battuto una sola volta in otto incontri. Ennesima delusione, invece, per il tedesco, che veniva dalla sconfitta al primo turno di Wimbledon contro il francese Arthur Rinderknech.
Nell'altro match della notte, invece, il kazako Alexander Bublik ha avuto la meglio sullo statunitense Tommy Paul in cinque set, imponendosi per 7-6, 6-7, 6-3, 6-7, 6-1. Dopo un match fondamentalmente equilibrato, il numero 24 del mondo ha fatto esplodere il suo tennis nell'ultimo set, dominato.
Bublik ha battuto Paul in tre ore e 39 minuti, facendo leva soprattutto sul suo grande servizio: sono stati infatti ben 22 le ace messe a segno dal kazako contro le 10 del nordamericano. Anche nei vincenti non c'è stata storia, con l'euroasiatico che ne ha piazzati 70 a confronto dei 39 dello statunitense. Dopo questo trionfo, Bublik sfiderà Jannik Sinner al prossimo turno.