Altri

Semifinali US Open: Sabalenka e Pegula di nuovo avversarie, Osaka sfida la sorpresa Anisimova

Sabalenka cerca di difendere il titolo a New York
Sabalenka cerca di difendere il titolo a New YorkGeoff Burke / Imagn Images
La voglia di riscatto guiderà Jessica Pegula nella sfida di giovedì contro Aryna Sabalenka, semifinale degli US Open che ripropone la finale dello scorso anno. Nell’altra parte del tabellone, Naomi Osaka incrocerà Amanda Anisimova per conquistare l’accesso alla finale.

La numero uno del mondo Sabalenka è approdata in semifinale senza scendere in campo, dopo il ritiro per infortunio di Marketa Vondrousova.

La bielorussa, a caccia della sesta finale consecutiva in uno Slam sul cemento, ha centrato le semifinali in tutti e quattro i major del 2024, pur senza riuscire finora a sollevare un trofeo: due finali perse agli Australian Open e al Roland Garros, oltre alla sconfitta con Anisimova in semifinale a Wimbledon.

Dall’altra parte del tabellone, Jessica Pegula arriva in un momento di forma straordinario. Il successo per 6-3, 6-3 su Barbora Krejcikova l’ha resa la prima statunitense dai tempi di Serena Williams (2011-2014) a raggiungere due semifinali consecutive a Flushing Meadows senza cedere un set.

La tennista di Buffalo, che finora non ha affrontato avversarie tra le prime 50 del ranking, si troverà ora di fronte l’ostacolo più duro: Sabalenka, la stessa che dodici mesi fa le sbarrò la strada verso il primo titolo Slam.

"Penso che sarebbe bello prendersi la rivincita, ovviamente," ha dichiarato Pegula ai giornalisti.

"L’anno scorso sono uscita dal campo pensando a tutto quello che avrei potuto fare meglio, ma ora mi rendo conto di quanto sia stato straordinario quel percorso. Sto per affrontare la migliore giocatrice del mondo, ed è una cosa entusiasmante."

Sabalenka conduce 7-2 negli scontri diretti e ha vinto gli ultimi tre confronti contro Pegula sul cemento nordamericano.

Intanto Amanda Anisimova si è già presa la sua rivincita personale, eliminando a sorpresa la numero due del mondo Iga Swiatek 6-4, 6-3 mercoledì. Una vittoria dal sapore speciale, arrivata a due mesi dal durissimo doppio 6-0 incassato dalla polacca nella finale di Wimbledon.

Spinta dal tifo del pubblico di casa, la 24enne americana ha confermato di essere tornata ai vertici dopo lo stop dello scorso anno per problemi di salute mentale.

"Perdere 6-0, 6-0 in una finale Slam è stata un’esperienza molto forte", ha raccontato Anisimova. "Sono davvero orgogliosa di me stessa".

"Sento di aver dimostrato a me stessa, e forse anche agli altri, che se si affronta tutto con un atteggiamento positivo... si possono ottenere risultati positivi."

A sbarrarle la strada verso la seconda finale Slam consecutiva c’è la giapponese Osaka.

La quattro volte campionessa Slam sta ricostruendo con costanza classifica e fiducia, conquistando la quinta semifinale in un major grazie al successo per 6-4, 7-6(3) sull’undicesima testa di serie Karolina Muchova, a un anno di distanza dalla sconfitta subita dalla ceca al secondo turno.

"Sono davvero grata di essere qui," ha detto Osaka dopo aver raggiunto la sua prima semifinale Slam dal 2021.

"L’anno scorso ero seduta a guardare (nel 2023) sperando di avere di nuovo l’opportunità di giocare su questo campo, quindi il mio sogno si sta realizzando."

Osaka ha mostrato sprazzi della forma che l’ha portata ai titoli US Open nel 2018 e 2020, come dimostra la sua prima vittoria stagionale contro una top-10, ottenuta contro la terza testa di serie Coco Gauff nel quarto turno.

Osaka cercherà la sua prima vittoria contro Anisimova, che l’ha battuta in entrambi i precedenti del 2022, agli Australian Open e al Roland Garros.